Realtà virtuale alla portata di tutti con Oculus Rift Zuckerberg contro Google Glass

Oculus, acquistata da Facebook per 2 miliardi di dollari, vuole portare il mondo della realtà virtuale alla portata di tutti, grazie al visore Oculus Rift, anche se i suoi dirigenti sono consapevoli che questo passaggio non accadrà così velocemente.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Recenti affermazioni del CEO, Brendan Iribe, affermano inoltre come sia ottimistica la visione dell’azienda riguardo la diffusione che avrà il suo prodotto e di come l’idea asia quella di raggiungere il più alto numero di utenti, al fine di portare l’esperienza d’uso “rivoluzionaria” del prodotto nella realtà di tutti, partendo dagli sviluppatori che avranno un ruolo chiave nel processo di maturazione di questa tecnologia.
Anche Zuckerberg fa la sua comparsa nelle affermazioni, ponendosi in favore di una commercializzazione e diffusione del prodotto al minor prezzo possibile, addirittura rinunciando ai margini di guadagno, sicuramente coperti dal patrimonio di Facebook, ma contrastanti all’idea della creazione di un business al fine della rendita di Oculus.
Le date che dovrebbero segnare l’arrivo di questo prodotto non sono ne confermate ne certe, ma chi lavora al progetto afferma che probabilmente verso la fine dell’anno prossimo sarà facile acquistare il prodotto.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.