Realtà aumentata: per portarla nel mondo industriale e professionale SR Labs entra in JoinPad

SR Labs annuncia la nascita della joint venture con JoinPad, la prima Augmented Reality Farm italiana, con l’obiettivo di portare anche in ambito industriale e professionale questa tecnologia, già conosciuta e utilizzata dalla pubblicità e dal marketing.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La realtà aumentata, la cui definizione è “sovrapposizione di oggetti virtuali a situazioni o immagini reali”, è una tecnologia che offre molteplici ambiti d’applicazione, dal gaming al training, dalla geolocalizzazione alla domotica fino all’internet degli oggetti. Grazie a un laptop, a uno smarthphone o a un tablet dotato di webcam, è possibile arricchire l’ambiente circostante con elementi informativi virtuali e multimediali.
Secondo una recente ricerca della Juniper Research, l’utilizzo della realtà aumentata nelle aziende sta crescendo velocemente e si prevede un fatturato di circa 300 milioni di dollari nel mondo durante il 2013.
L’obiettivo di JoinPad è quello di migliorare attività e processi aziendali grazie alla realtà aumentata, oltre che offrire un nuovo modello di comunicazione in grado di integrare il mondo virtuale con quello reale.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.