Realtà Aumentata: Epson presenta Moverio BT-200, gli occhiali intelligenti dotati di fotocamera frontale, giroscopio e bussola
Epson presenta Moverio BT-200, il suo primo dispositivo dotato di tecnologia per la Realtà Aumentata utilizzabile sia in viaggio sia a casa.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Questo visore binoculare con lenti trasparenti di nuova generazione presenta dimensioni ridotte della metà rispetto al suo predecessore e un peso di soli 88 grammi, che lo rende il 58% più leggero.
Disponibile da maggio 2014 a un prezzo di 699 euro, BT-200 consente agli sviluppatori di app per i privati e le aziende di sfruttare al meglio il potenziale offerto dalla tecnologia AR.
Il nuovo visore Moverio è dotato di una serie di numerose funzionalità per la Realtà Aumentata, che offrono una visione digitale arricchita del mondo reale. Grazie alle tecnologie di rilevamento di cui è dotato, il visore è in grado di rilevare con precisione i movimenti dell’utente e dell’ambiente circostante.
Con BT-200 è possibile visualizzare un’immagine equivalente a quella riprodotta su uno schermo di 320 pollici (8,12 metri) con risoluzione qHD. Oltre a offrire agli utenti un’esperienza ottimale in Realtà Aumentata grazie al software avanzato, BT-200 permette loro di vedere anche film in 2D e 3D con Dolby Digital Plus integrato.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’intuitivo trackpad multi-touch assicura il massimo controllo, mentre il processore dual core da 1,2 GHz di Moverio consente di eseguire rapidamente le applicazioni.
Il dispositivo si collega a Internet tramite Wi-Fi; le app possono essere scaricate dal Moverio Apps Market su una memoria interna da 8 GB. Inserendo una scheda SD, è possibile aumentare la capacità di memoria fino a 32 GB. Moverio BT-200 si collega anche ad altri dispositivi, inclusi gli smartphone, utilizzando la connettività Bluetooth 3.0, DLNA e Miracast.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.