Realizzata la prima auto stampata con tecnologia 3D

Ecco la prima auto stampata con tecnologia 3D: il suo nome è “Strati” e ha fatto il suo esordio ufficiale all’International Manufacturing Technology Show (IMTS) di Chicago, negli Stati Uniti.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Il prototipo, realizzato dalla Local Motors in collaborazione con l’Association for Manufacturing Technology (AMT), è stato disegnato a Torino dall’italiano Michele Anoè. Per quanto riguarda la propulsione è equipaggiata con il motore elettrico della Renault Twizy.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
Il prototipo della nuova vettura è stato ”stampato” in 44 ore e rapidamente assemblato da un team della Local Motors per poi essere messo in strada il 13 settembre. La Strati è stata costruita in un pezzo unico utilizzando la tecnologia ”Direct Digital Manufacturing (DDM)”, utilizzata per la prima volta nella costruzione di un’automobile.
I componenti meccanici, come batteria, motore, cablaggi e sospensioni provengono da diversi fornitori, tra cui la Twizy, modello che fa parte di una linea di city car elettriche Renault.
Il veicolo utilizza la scienza dei materiali e le tecniche di produzione avanzate dei pionieri della Struttura di Produzione e Dimostrazione del Department of Energy (DOE) degli Stati Uniti, all’Oak Ridge National Laboratory (ORNL).
”Il progetto – ha detto Craig Blu, Direttore, Programma di fabbricazione avanzata e della Struttura di Produzione di Dimostrazione ORNL – rappresenta l’opportunità unica, per il Sistema National Laboratory del DOE, di offrire all’industria la possibilità di collaborare in un ambiente aperto e di fornire soluzioni produttive veloci e innovative. Queste partnership spingono a sviluppare tecnologie emergenti, come ad esempio la produzione di additivi su larga scala, e ad accelerare l’aumento della produzione negli Stati Uniti”.
Il veicolo Strati in 3D dimostra la possibilità di utilizzare soluzioni di “digital manufacturing” sostenibili, nel settore dell’industria automobilistica.
La Local Motors prevede, inoltre, di lanciare a livello produttivo veicoli stampati in 3D che saranno in vendita al pubblico nei mesi successivi la presentazione avvenuta all’IMTS.