Realizzare i microprocessori più potenti e Intel apre le sue fabbriche di punta alla tecnologia ARM

Intel ha messo a punto una mossa a sorpresa, che potrebbe avere enormi implicazioni sul mercato delle telecomunicazioni mobili: starebbe infatti progettando quello che potrebbe diventare il primo chip ARM quad-core a 64 bit al mondo
La notizia è stata annunciata dal partner di Intel Altera, che ha dichiarato che il suo SoC (System-on-a-Chip) Stratix 10, attualmente in progettazione, utilizzerà questa nuova ed avanzatissima tecnologia.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Essendo Intel partner principale di Altera, quel chip sarà quindi realizzato interamente nelle fabbriche Intel. Sarà utilizzato un avanzato processo di fabbricazione a 14 nanometri, un design molto diverso dalla consueta gamma di chip Intel, come il recente processore Haswell, che utilizza i 22 nanometri.
Con la produzione che inizierà il prossimo anno, è probabile che questo chip di Intel diventerà la prima CPU ARM quad-core a 64 bit al mondo. Già Apple aveva realizzato un proprio chip ARM a 64 bit, noto come A7 per gli smartphone, ma, a differenza del chip Intel in progettazione, il circuito integrato di Apple è dual-core, fatta eccezione per la componente grafica che è quad-core .
Il chip quad-core ARM a 64 bit sarà utilizzato su apparecchiature di rete e d’utente di fascia alta, e per applicazioni specializzate, il che significa che non sarà un concorrente diretto di aziende come Qualcomm e Samsung, che sono invece specializzate nella costruzione di chip ARM per smartphone e tablet. Tuttavia questo potrebbe essere solo l’ inizio di una trasformzione molto più radicale per Intel, che potrebbe utilizzare il chipset anche su questo mercato, se il prezzo finale sarà abbastanza concorrenziale.
Data l’esperienza in questo campo, le fabbriche tecologicamente avanzate e la sua presenza capillare, Intel è certamente in grado di realizzare per il mercato globale i migliori processori ARM. Questa potrebbe essere quindi una mossa decisiva per riacquistare quote sul mercato del mobile, attualmente in ritardo per Intel. Anche Apple potrebbe decidere di dotare le prossime famiglie di prodotti di un cuore Intel. Solo il tempo ce lo saprà dire.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.