• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Realizzare i microprocessori più potenti e Intel apre le sue fabbriche di punta alla tecnologia ARM

  • Redazione Assodigitale
  • 31 Ottobre 2013
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Intel ha messo a punto una mossa a sorpresa, che potrebbe avere enormi implicazioni sul mercato delle telecomunicazioni mobili: starebbe infatti progettando quello che potrebbe diventare il primo chip ARM quad-core a 64 bit al mondo
La notizia è stata annunciata dal partner di Intel Altera, che ha dichiarato che il suo SoC (System-on-a-Chip) Stratix 10, attualmente in progettazione, utilizzerà questa nuova ed avanzatissima tecnologia.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Essendo Intel partner principale di Altera, quel chip sarà quindi realizzato interamente nelle fabbriche Intel. Sarà utilizzato un avanzato processo di fabbricazione a 14 nanometri, un design molto diverso dalla consueta gamma di chip Intel, come il recente processore Haswell, che utilizza i 22 nanometri.

Con la produzione che inizierà il prossimo anno, è probabile che questo chip di Intel diventerà la prima CPU ARM quad-core a 64 bit al mondo. Già Apple aveva realizzato un proprio chip ARM a 64 bit, noto come A7 per gli smartphone, ma, a differenza del chip Intel in progettazione, il circuito integrato di Apple è dual-core, fatta eccezione per la componente grafica che è quad-core .

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

Il chip quad-core ARM a 64 bit sarà utilizzato su apparecchiature di rete e d’utente di fascia alta, e per applicazioni specializzate, il che significa che non sarà un concorrente diretto di aziende come Qualcomm e Samsung, che sono invece specializzate nella costruzione di chip ARM per smartphone e tablet. Tuttavia questo potrebbe essere solo l’ inizio di una trasformzione molto più radicale per Intel, che potrebbe utilizzare il chipset anche su questo mercato, se il prezzo finale sarà abbastanza concorrenziale.

Data l’esperienza in questo campo, le fabbriche tecologicamente avanzate e la sua presenza capillare, Intel è certamente in grado di realizzare per il mercato globale i migliori processori ARM. Questa potrebbe essere quindi una mossa decisiva per riacquistare quote sul mercato del mobile, attualmente in ritardo per Intel. Anche Apple potrebbe decidere di dotare le prossime famiglie di prodotti di un cuore Intel. Solo il tempo ce lo saprà dire.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.