• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Raspberry Pi 500, scopri il computer integrato nella tastiera per ogni esigenza

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 9 Dicembre 2024
Raspberry Pi 500, scopri il computer integrato nella tastiera per ogni esigenza

Raspberry Pi 500: Caratteristiche e specifiche

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Raspberry Pi 500 rappresenta un’evoluzione significativa nel mondo dei computer tascabili. La nuova unità incorpora l’ultima versione del Raspberry Pi 5, installata all’interno di una tastiera dalle dimensioni standard, unendo praticità e funzionalità in un dispositivo compatto. Questo sistema è progettato per soddisfare le esigenze di hobbisti e appassionati di tecnologia, offrendo un’ampia gamma di porte e ingressi che possono essere sfruttati per numerosi progetti.

Indice dei Contenuti:
  • Raspberry Pi 500, scopri il computer integrato nella tastiera per ogni esigenza
  • Raspberry Pi 500: Caratteristiche e specifiche
  • Design e portabilità del Raspberry Pi 500
  • Prestazioni hardware e software
  • Accessori e monitor dedicati
  • Prezzo e disponibilità sul mercato


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La macchina è equipaggiata con una microSD da 32 GB su cui è preinstallato il sistema operativo ufficiale, consentendo un avvio immediato al momento dell’acquisto. Chi desidera può facilmente sostituirlo con ChromeOS o diverse distribuzioni di Linux. Inoltre, il dispositivo include uno slot aggiuntivo per l’espansione della memoria, consentendo agli utenti di personalizzare ulteriormente il proprio sistema.

Con una RAM di 8 GB, il Raspberry Pi 500 è in grado di gestire un’ampia varietà di applicazioni e attività. Le connessioni senza fili, come Wi-Fi e Bluetooth, garantiscono una connettività versatile, mentre la possibilità di collegare fino a due monitor 4K simultaneamente tramite le porte micro-HDMI offre opportunità avanzate per la visualizzazione e il multitasking. Questo dispositivo promette di essere una risorsa preziosa per chi lavora nel campo della programmazione e per i progetti di fai-da-te, rappresentando un’attraente opzione per chi cerca un computer accessibile e altamente funzionale.

Design e portabilità del Raspberry Pi 500


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il design del Raspberry Pi 500 si distingue per la sua praticità e modernità. Integrato in una tastiera dal profilo sottile e compatto, questo dispositivo rappresenta una fusione ideale di estetica e funzionalità. Le dimensioni standard della tastiera non solo rendono il Raspberry Pi 500 comodo da usare, ma ne facilitano anche il trasporto, permettendo agli utenti di portarlo senza sforzo all’interno di uno zaino o di una borsa. Questo aspetto è particolarmente apprezzabile per coloro che spesso si spostano o che desiderano una soluzione di calcolo portatile.

LEGGI ANCHE ▷  Google Drive presenta un lettore video rinnovato per un'esperienza migliore

La disposizione delle porte sul retro è stata progettata per semplificare i collegamenti, evitando disordine e garantendo un accesso facile a tutte le interfacce necessarie. Grazie a questo layout, è possibile connettere rapidamente monitor, alimentazione e altre periferiche senza dover affrontare complicati cablaggi. La robustezza generale del design garantisce che il dispositivo possa resistere a un uso quotidiano, mentre l’estetica moderna si integra bene in vari contesti, che sia una scrivania in un ufficio o un tavolo da lavoro domestico.

Inoltre, la disposizione della tastiera rende l’interazione con il Raspberry Pi 500 particolarmente intuitiva, favorendo così anche i principianti. Senza bisogno di ulteriori accessori, il dispositivo è pronto all’uso sin dal primo avvio, proseguendo la tradizione della fondazione Raspberry Pi di semplificare l’accesso alla tecnologia. In sintesi, il Raspberry Pi 500 non è solo un computer potente, ma anche un compagno versatile e portatile per ogni appassionato di tecnologia.

Prestazioni hardware e software

Il Raspberry Pi 500 segna un notevole avanzamento in termini di prestazioni, offrendo un’esperienza utente fluida e reattiva. Al suo interno, è presente il Raspberry Pi 5, che garantisce potenza e capacità di elaborazione elevate. La configurazione prevede una RAM di 8 GB, che permette di gestire senza problemi diverse applicazioni contemporaneamente, rendendo il dispositivo adatto sia per l’uso quotidiano che per attività più intensive, come la programmazione e la modellazione 3D.

Il sistema operativo preinstallato sulla microSD da 32 GB è ottimizzato per sfruttare al meglio l’hardware, ma la flessibilità del Raspberry Pi 500 consente agli utenti di installare facilmente alternative come ChromeOS o varie distribuzioni di Linux. Questa apertura alle personalizzazioni invita i più esperti a sperimentare e creare utilità specifiche, espandendo la portata del dispositivo.

LEGGI ANCHE ▷  PC Microsoft: la rivoluzione del cloud per una nuova esperienza digitale

In aggiunta, le connessioni Wi-Fi e Bluetooth integrate facilitano l’accesso a internet e consentono di utilizzare dispositivi e accessori senza fili, migliorando ulteriormente l’efficienza del lavoro. Un altro punto di forza è la capacità di collegare fino a due monitor 4K contemporaneamente tramite le porte micro-HDMI; questa caratteristica è particolarmente utile per chi desidera un’esperienza di multitasking ottimale o per chi opera in ambiti creativi dove è fondamentale avere a disposizione più schermi.

Accessori e monitor dedicati

Il Raspberry Pi 500 è compatibile con una serie di accessori che amplificano ulteriormente la sua versatilità. La fondazione ha anche lanciato un monitor dedicato da 15,6 pollici con risoluzione Full HD, progettato specificamente per integrarsi con il Raspberry Pi 500, offrendo un’opzione completa per chi cerca un sistema prontamente utilizzabile. Questo monitor si distingue non solo per la qualità visiva, ma anche per il suo prezzo competitivo di 115 euro, rendendolo un’opzione accessibile per il mercato italiano.

Accanto alla tastiera integrata, la quale è venduta a 105 euro, il Raspberry Pi 500 presenta una entrare e forniture di collegamenti che supportano la connettività necessaria per ulteriori dispositivi. Con una serie di porte USB e l’espansione a 40 pin, consente agli utenti di collegare facilmente vari accessori, dai mouse ai dispositivi di archiviazione, fino a componenti adatti ai progetti di fai-da-te. Gli utilizzatori più esperti possono così sfruttare al massimo le capacità del dispositivo, realizzando setup personalizzati per le loro esigenze specifiche.

Oltre alle opzioni di monitoraggio, esistono una varietà di altri accessori disponibili sul mercato, come case protettivi, alimentatori e webcam, molti dei quali sono progettati per facilitare attività di programmazione, stampa 3D, e altre applicazioni pratiche. Il supporto per una gamma di dispositivi esterni rende il Raspberry Pi 500 un sistema incredibilmente flessibile, ideale tanto per i professionisti quanto per gli appassionati alle prime armi. Nel complesso, non solo il Raspberry Pi 500 si configura come un dispositivo autonomo, ma anche come parte di un ecosistema tecnologico ampio, dove gli accessori giocano un ruolo cruciale nella personalizzazione dell’esperienza utente.

LEGGI ANCHE ▷  Galaxy Ring Samsung: esce oggi in Italia con innovative prestazioni

Prezzo e disponibilità sul mercato

Il Raspberry Pi 500 presenta un prezzo altamente competitivo, fissato a 105 euro. Questo costo rappresenta un ottimo rapporto qualità-prezzo, considerando le specifiche tecniche e le funzionalità offerte dal dispositivo. La tastiera, già integrata e pronta all’uso, permette agli utenti di avviare il computer senza necessità di configurazioni complesse. La possibilità di usufruire di un sistema operativo preinstallato su una microSD da 32 GB aggiunge ulteriore valore, garantendo un immediato accesso a una piattaforma operativa funzionale.

In aggiunta, per coloro che desiderano un’esperienza visiva ottimale, la fondazione Raspberry Pi ha introdotto un monitor da 15,6 pollici, caratterizzato da una risoluzione Full HD, venduto avvicinandosi ai 115 euro. Questa accoppiata tastiera-monitor rappresenta una soluzione pratica e accessibile per chi desidera un setup completo senza il rischio di spendere somme eccessive.

Entrambi i dispositivi sono disponibili per l’acquisto sul sito ufficiale e, in breve tempo, anche presso rivenditori autorizzati in Italia. La disponibilità sul mercato è stata pianificata in modo da soddisfare la crescente domanda di soluzioni informatiche economiche e flessibili. Gli utenti interessati sono incoraggiati a verificare i canali ufficiali per non perdere l’opportunità di acquistare questi prodotti innovativi, destinati a rivoluzionare l’approccio all’informatica domestica e ai progetti di programmazione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.