• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Rapporto Genitori e tecnologia: D-Link svela le abitudini delle famiglie italiane

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Giugno 2015
Il futuro della IA Artificial Intelligence veramente migliorera il mondo o lo distruggera
Il futuro della IA Artificial Intelligence veramente migliorera il mondo o lo distruggera

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Qual è il rapporto delle famiglie italiane con la tecnologia? A svelarlo è una ricerca D-Link, che ha indagato le abitudini e le preferenze “tech” dei genitori, tra tablet, sistemi di sorveglianza e pappe per neonato.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

I genitori moderni sono attenti a tutte le novità, sempre alla ricerca di prodotti e app che possano aiutare a semplificare la routine quotidiana, dalla preparazione dei cibi alla gestione dei figli (il 57% si dichiara molto tecnologico).

La tecnologia è uno strumento utile, sono in pochissimi a credere che la vita da genitori sia peggiorata a causa dell’innovazione tecnologica, (solo il 6% dei rispondenti), tuttavia è importante saperla utilizzare e non abusarne (per il 63%).


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In Italia, secondo i genitori di oggi, la funzionalità più importante dell’innovazione tecnologica è rappresentata dalla comunicazione a distanza: tra smartphone e app per tenersi in contatto c’è solo l’imbarazzo della scelta. La comunicazione permette di organizzare meglio la giornata, anche in caso di imprevisti, inoltre poter sempre contattare i propri figli permette di gestire le piccole e grandi preoccupazioni quotidiane (47%). La sicurezza dei figli è un aspetto molto importante, che infatti guadagna il secondo posto con il 41% delle preferenze.

Nonostante il divertimento non sia considerato lo scopo primario e più rilevante della tecnologia, è indubbio che la maggior parte dei genitori italiani sfrutti la tecnologia per intrattenere o distrarre i bambini, per esempio al ristorante o durante un lungo viaggio, o quando non possono dare loro tutta la massima attenzione (74%).

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

In questo caso le famiglie sono consapevoli che la funzione non è prioritaria, ma amano sfruttarla per semplificarsi la vita.

Dall’indagine di D-Link emerge come i genitori italiani apprezzino e abbiano promosso tutte le principali tecnologie: le fotocamere digitali sono le più amate (con un rating positivo del 99%), seguite dalle tecnologie e password per bloccare dispositivi in assenza di supervisione. Sul podio troviamo anche, a sorpresa, Computer e Internet, giudicati positivi dal 92% degli intervistati, probabilmente perché fonte di informazioni e supporto sul mondo della famiglia oppure in quanto strumenti indispensabili per le ricerche scolastiche.

I dispositivi di controllo a distanza, come i baby monitor, superano i tablet e gli smartphone nella classifica di gradimento dei genitori, mentre all’ultimo gradino troviamo videogiochi e TV.

Francesca Valla, la famosa tata della tv, autrice del libro “È facile fare la mamma se sai come si fa” insegnante e mamma, commenta la ricerca di D-Link e indica 5 utili consigli per la sicurezza e serenità di tutta la famiglia.

-La tecnologia può certamente essere un valido aiuto alla vita dei genitori, soprattutto se questa viene dosata e usata sapientemente. È importante dare il buon esempio ai figli, perché i bambini ci osservano e imparano imitandoci e come sempre, consiglio di usare la tecnologia insieme a loro, senza lasciarli soli. Dobbiamo guidarli ad un uso corretto e consapevole della tecnologia.

La tecnologia diventa preziosa in tante occasioni: pensiamo solo quanto possa far piacere al bambino e a noi genitori, riuscire a comunicare e vedersi quando siamo fuori casa. Anche un semplice saluto come “ciao Amore ci vediamo tra poco” può avere un grande valore in questi casi.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

-E’ bellissimo immortalare i momenti piacevoli passati insieme, è un’occasione per rivedersi a distanza di tempo e ripercorrere la storia familiare. Ma quando condividiamo le fotografie è importante fare attenzione alla sicurezza dei nostri dati e alla privacy dei bambini: pubblicare una foto sui social significa anche perderne il controllo. Le immagini possono rivelare anche dettagli sulle nostre (ma soprattutto le loro) abitudini quotidiane. Educare i propri figli alla riservatezza e al rispetto degli altri significa anche proteggere la loro identità.

-La tecnologia spesso è usata per intrattenere i bambini, soprattutto durante i lunghi viaggi in auto come quelli per le vacanze. È bello però ricordarci che ci sono altri modi per trascorrere serenamente un viaggio: da mamma amo educare mia figlia a guardare fuori dal finestrino e osservare il paesaggio che cambia. Il viaggio può diventare così un momento piacevole di intrattenimento e interazione. Consiglio di ascoltare la musica, cantare insieme, giocare con le parole e con indovinelli, ripensare a dei momenti passati e, soprattutto se si hanno bambini piccoli, è meglio rendere il viaggio meno faticoso accompagnandolo con diverse soste.

-Per la salute dei bambini é importante avere sotto controllo l’ambiente in cui si vive, controllare lo spazio in cui ci si trova e si gioca permette ai genitori di essere più sicuri e vivere in maniera più gioiosa e serena il rapporto con il figlio. Per quanto riguarda la tranquillità in casa, come prima cosa, l’abitazione deve essere a misura di bambino: solare, accogliente e sicura! La cosa più semplice è ricordarsi di coprire le prese elettriche, mettere in sicurezza gli oggetti sulle mensole, proteggere gli spigoli vivi, senza dimenticare di aggiungere i cancelletti se ci sono delle scale o per delimitare degli spazi.

LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2024 parte nuovo format digitale

-Ricordate che le regole servono: i bambini devono essere educati al rispetto delle regole stabilite ma nel contempo il genitore deve anche lasciare il proprio figlio, in alcune occasioni o spazi, libero di sperimentare. È una questione di equilibrio tra il guidarlo e il lasciarlo andare.

Essere genitore è un’avventura complessa: per chi vuole scegliere la migliore tecnologia a supporto della sicurezza della propria famiglia, ma senza rinunciare a praticità e semplicità, D-Link ha progettato il nuovo EyeOn™ Baby Monitor HD 360, la videocamera Pan & Tilt della linea EyeOn™, specifica per il monitoraggio dei bambini.

Proteggere l’ambiente e controllare la salute dei figli è facile, grazie all’app mydlink™ Baby Camera Monitor qualsiasi smartphone o tablet (iOS e Android) può diventare un ricevitore e controller del baby monitor, per essere allertati immediatamente in caso di movimenti o rumori e poter orientare a 360° l’obiettivo per una vista completa dell’ambiente che circonda il proprio bambino, anche nella totale oscurità. Grazie all’audio a due è possibile sia ascoltare che parlare, per tranquillizzare il bambino come se si fosse presenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

Infografica Genitori e Tecnologia LD

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.