• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Il rappoto Clusit: Cybercrimine nel 2016 le peggiori minacce.

  • Valentina De Santis
  • 23 Febbraio 2017
La sicurezza delle app bancarie messa a dura prova dagli attacchi degli Hacker
La sicurezza delle app bancarie messa a dura prova dagli attacchi degli Hacker

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il 2016 è stato l’anno peggiore di sempre per quanto riguarda le minacce informatiche. Lo rivela il rapporto Cluisit presentato a Milano.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Ecco alcuni dati allarmanti sul Cybercrimine: gli attacchi di phishing sono aumentati del 1.166%, cresce del 117% nell’ultimo anno la “guerra delle informazioni”, la maggior crescita percentuale di attacchi gravi nel 2016 è avvenuta nel settore della sanità (+102%), seguito dalla Grande Distribuzione Organizzata (+70%) e dall’ambito Banking e Finance (+64%).

La categoria di organizzazioni target identificata come “Multinational” rimane sostanzialmente stabile (11%), confermando la tendenza a colpire bersagli sempre più importanti, di natura transnazionale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il Cybercrimine – ovvero i reati compiuti con l’obiettivo di estorcere soldi alle vittime, o di sottrarre informazioni per ricavarne denaro – è causa del 72% degli attacchi verificatisi nel 2016 a livello globale, confermando un trend di crescita costante dal 2011, quando tale tipologia di attacchi reati si attestava al 36% del totale.

LEGGI ANCHE ▷  Contributi Agrisolare del 16 settembre fino all'80% per 250 milioni disponibili

E purtroppo le prospettive per il futuro non sono rosee. Il cybercrimine è un grosso problema che sta crescendo in maniera esponenziale e che purtroppo non è gestito in modo efficace, spiega Andrea Zapparoli Manzoni, tra gli autori del Rapporto.

Gli obiettivi dei maggiori attacchi hacker nel 2016 sono stati ministeri, banche, società di trasporto pubblico, ospedali, campagne elettorali.

Nel 2016 sono stati 1.050 gli incidenti noti classificati come gravi con danni di vario genere, economico ma anche alla persona e alla reputazione.

Il rapporto Cluisit fa anche una mappa delle aree geografica maggiormente colpite dagli attacchi hacker: in Europa dal 13% al 16% e in Asia dal 15% al 16%, mentre sembrano diminuire leggermente le vittime negli Stati Uniti.

La guida Cluisit descrive inoltre i dieci attacchi più significativi verificatisi nel corso del 2016, particolarmente rappresentativi dello scenario globale. E per la prima volta è segnalato anche un incidente in Italia.

L’attacco di matrice state-sponsored (forse originato dalla Russia), che ha coinvolto la Farnesina nella primavera 2016, che avrebbe provocato la compromissione di alcuni sistemi non classificati.


LEGGI ANCHE ▷  Case connesse più sicure in Italia ed Europa grazie al controllo a distanza: la ricerca Idealo

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.