• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Fate attenzione al pericoloso Ransomware che contagia gli amici

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Dicembre 2016
fig 19 12 2016 15 18 35
fig 19 12 2016 15 18 35

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Popcorn Time è il nuovo malware che infetta i PC in queste giornate. Si tratta di un ransomware, ovvero uno di quei virus che bloccano l’accesso ad ogni file del computer infetto.

Indice dei Contenuti:
  • Fate attenzione al pericoloso Ransomware che contagia gli amici
  • Le bufale del ransomware Popcorn Time
  • Pocorn Time ancora in beta


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La soluzione per liberarsi del problema è pagare agli sviluppatori un compenso in denaro pari ad un Bitcoin. La stranezza del virus è la sua mentalità social.

Possiamo evitare di pagare il riscatto decidendo di condividere il virus ad alcuni nostri contatti. Se in almeno due tra di essi pagano la cifra richiesta per lo sblocco, allora i file sul tuo computer verranno resi nuovamente disponibili a titolo gratuito.

LEGGI ANCHE ▷  Svelate le misteriose scie luminose nei cieli di Brescia: cosa sono e perché appariranno ancora


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La pericolosità di queste stringhe starebbe proprio nella loro abilità di diventare virali con il consenso degli utenti infettati.

Le bufale del ransomware Popcorn Time

Popcorn Time assume un nome volutamente simile all’omonima estensione per il download di contenuti pirata. La prima versione del ransomware era scaricabile all’indirizzo popcorn-time-free.net.

La diffusione di questo software malevolo fa molto affidamento sull’esperienza dell’utente. Minaccia di cancellare un file casuale dopo il quarto tentativo di inserire un codice di sblocco errato.

Non è stato provato però che la minaccia sia reale. I programmatori giustificano inoltre questo gesto dicendo di provenire dalla Siria.

Comunicano che vogliono utilizzare il denaro raccolto tramite queste donazioni per aiutare i superstiti nel loro paese, straziato dalla guerra.

Pocorn Time ancora in beta

La versione in circolazione di Popcorn Time è già stata decriptata. Analizzando il codice sorgente del virus gli esperti intuiscono si tratti ancora di un software in fase sperimentale.

LEGGI ANCHE ▷  Yelp accusa Google di monopolio nella ricerca online: tutti i dettagli della denuncia sulla posizione dominante

Sono state individuate molte ingenuità dietro questi frammenti di codice. La password di sblocco nei giorni successivi all’uscita delle primissime versioni era semplicemente “123456”.

Questa debolezza è stata successivamente corretta. Ma non fu la sola ad essere stata individuata. Alcune URL che dovrebbero linkare alle pagine web contenenti la chiave di sblocco del computer infetto, erano state occultate tramite la classe “hide” in Javascript.

Un metodo alquanto semplice e banale. La situazione fa pensare che il software verrà implementato ulteriormente dai programmatori.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.