• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Ransomware, si temono altri attacchi informatici più potenti. Come evitarli

  • Valentina De Santis
  • 15 Maggio 2017
virus
virus

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dopo il grande attacco informatico di venerdì, il ransomware WannaCry, che ha colpito 200mila computer in 150 paesi il pericolo sembra tutt’altro che passato. Si temono altri attacchi informatici soprattutto in Asia dove ci sono state poche vittime e dove verranno per primi accesi i computer negli uffici, potenziali bersagli delle email di phishing. A lanciare l’allarme è l’Europol, l’agenzia di polizia europea, che ha avvertito dei pericoli di una ulteriore diffusione del ransomware WannaCry.

Indice dei Contenuti:
  • Ransomware, si temono altri attacchi informatici più potenti. Come evitarli
  • Windows XP il più colpito dal ransomware WannaCry
  • Una patch di sicurezza contro il ransomware
  • Ransomware, solo 32.500 dollari in Bitcoin

Windows XP il più colpito dal ransomware WannaCry


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Un analisi dei danni provocati dall’attacco ha portato alla conclusione che Windows Xp è stato il sistema operativo maggiormente esposto in quanto ormai obsoleto e privo di aggiornamenti da parte di Microsoft.

LEGGI ANCHE ▷  Falsi solleciti di pagamento della Agenzia delle Entrate: attenti alle mail di Phishing

Una patch di sicurezza contro il ransomware

E proprio per ridurre al massimo i rischi di un altro attacco dopo l’attacco su scala mondale Microsoft ha deciso di rilascare una patch sicurezza per tutte le configurazioni di Windows XP ancora in uso, patch sviluppata per bloccare la diffusione del ransomware WannaCrypt ed in generale ad attualizzare la sicurezza generale del sistema.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il ransomware si è rapidamente diffuso rapidamente soprattutto in quei pc che non erano stati aggiornati o che non avevano scaricato un aggiornamento dell’antivirus.

Ransomware, solo 32.500 dollari in Bitcoin

Secondo Reuters il codice presente in WannaCry avrebbe indicato che alle 12 di domenica (ora italiana), gli autori degli attacchi avevano ottenuto, in cambio del riscatto, solo 32.500 dollari in Bitcoin. Lunedì infatti scadeva il termine entro il quale pagare i 300 dollari per riottenere l’uso dei propri pc.

Intanto il giovane tecnico britannico @MalwareTechBlog che ha fermato l’attacco ha allertato sulla possibilità che si diffonda un altro virus modificato e quindi privo del difetto che ha permesso di identificarlo e ancora più potente. I danni in quel caso sarebbero ancora maggiori per tutti i paesi del mondo. Microsoft sta cercando di correre ai ripari intanto allertando sulla necessità di aggiornare i sistemi operativi obsoleti e proprio per questo ha rilasciato nelle scorse ore questa path di sicurezza che dovrebbe in parte sopperire ai vecchi sistemi operativi.


LEGGI ANCHE ▷  Annullate le multe per uso dellaVPN in Brasile

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.