• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

RAI Kids celebra Quentin Blake con due speciali di animazione

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 3 Settembre 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Rai Kids rende omaggio a uno dei più amati illustratori di libri per l’infanzia, Quentin Blake, con due speciali di animazione in prima visione su Rai Yoyo e RaiPlay. L’appuntamento è fissato per venerdì 6 settembre alle 20:50 e rappresenta un’opportunità unica per apprezzare l’arte di Blake, la cui carriera è costellata di collaborazioni illustri, come quella con Roald Dahl, e di riconoscimenti prestigiosi, tra cui il Premio Hans Christian Andersen nel 2002.

Indice dei Contenuti:
  • RAI Kids celebra Quentin Blake con due speciali di animazione
  • Quentin Blake: un maestro dell’illustrazione per l’infanzia
  • Il successo internazionale e il riconoscimento del Premio Hans Christian Andersen
  • Gli speciali animati: “Jack e Nancy” e “Zagazoo”
  • La magia dell’animazione secondo Aardman
  • L’importanza di Rai Yoyo e RaiPlay per l’animazione d’autore
  • Il valore educativo delle storie di Quentin Blake


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Gli speciali, diretti da Gerrit Beekers e Massimo Fenati e prodotti dalla celebre casa di produzione Aardman, sono stati trasmessi originariamente dalla BBC, dove hanno riscosso un grande successo. Le storie animate, “Jack e Nancy” e “Zagazoo”, esplorano temi come l’avventura, la scoperta e la crescita, con il tocco distintivo dell’umorismo e della sensibilità di Blake.

Questo tributo a Quentin Blake non solo celebra il suo contributo alla letteratura per l’infanzia, ma rappresenta anche un invito a rivivere la magia delle sue illustrazioni attraverso il mezzo dell’animazione.


Quentin Blake: un maestro dell’illustrazione per l’infanzia


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Quentin Blake è un nome che risuona con affetto tra le generazioni di lettori di tutto il mondo. La sua capacità di dar vita a personaggi unici attraverso tratti distintivi e vivaci lo ha reso un punto di riferimento nel campo dell’illustrazione per l’infanzia.

LEGGI ANCHE ▷  Pezzotto e pirati della IPTV : come non finire in galera

Nato a Londra nel 1932, Blake ha collaborato con alcuni dei più grandi autori di libri per ragazzi, tra cui l’iconico Roald Dahl. I suoi disegni, riconoscibili al primo sguardo, hanno impreziosito oltre 300 libri e hanno contribuito a rendere indimenticabili opere come “Matilde”, “La Fabbrica di Cioccolato” e “Il GGG”.

In Italia, è noto anche per le collaborazioni con la scrittrice Bianca Pitzorno, con la quale ha creato un sodalizio creativo di grande successo.

Il successo internazionale e il riconoscimento del Premio Hans Christian Andersen

Il 2002 è stato un anno memorabile per Quentin Blake, grazie alla conquista del Premio Hans Christian Andersen, considerato il Nobel della letteratura per l’infanzia.

Questo riconoscimento è riservato a quegli autori e illustratori che hanno dato un contributo significativo e duraturo al mondo dei libri per bambini. Blake è stato premiato non solo per la sua abilità tecnica, ma anche per la sua capacità di catturare l’immaginazione dei giovani lettori con storie e immagini che combinano leggerezza, umorismo e una profonda comprensione del mondo dell’infanzia.

Il suo stile è spesso descritto come gioioso e spensierato, con una sottile vena di ironia che aggiunge una dimensione ulteriore ai suoi disegni.

Gli speciali animati: “Jack e Nancy” e “Zagazoo”

Rai Kids propone in anteprima due speciali animati basati sulle opere di Quentin Blake: “Jack e Nancy” e “Zagazoo”. Questi episodi offrono una nuova modalità di fruizione del lavoro di Blake, trasportando le sue illustrazioni dinamiche dal libro allo schermo.

“Jack e Nancy”, programmato per le 20:50, racconta le avventure di due fratellini che, aggrappati a un ombrello, vengono trasportati dal vento fino a un’isola tropicale.

LEGGI ANCHE ▷  Venezia 81: Programma del festival del cinema

In questo nuovo e affascinante mondo, esplorano un universo ricco di creature esotiche, vivendo giornate piene di meraviglia. Tuttavia, la nostalgia per la propria casa si fa presto sentire, portando Jack e Nancy a desiderare il ritorno nella loro città, dove il calore della famiglia li attende.

Subito dopo, alle 21:15, sarà la volta di “Zagazoo”. Questo episodio segue le vicende di Bella e George, una coppia che riceve un misterioso pacco contenente un neonato di nome Zagazoo. Questo bambino si trasforma in una serie di creature stravaganti, ognuna delle quali rappresenta una fase diversa dell’infanzia.

Tra avvoltoi urlanti, elefanti maldestri e draghi sputafuoco, Bella e George devono affrontare le sfide di crescere un figlio in circostanze decisamente fuori dal comune. “Zagazoo” è una storia che esplora con ironia e tenerezza le difficoltà e le gioie della genitorialità.

La magia dell’animazione secondo Aardman

La produzione di questi speciali è stata affidata alla Aardman, uno dei più prestigiosi studi di animazione a livello mondiale, noto per opere come “Wallace & Gromit” e “Shaun the Sheep”. La scelta di Aardman come partner per questi progetti garantisce un livello di qualità elevato, grazie a un’animazione che rispetta e valorizza il tratto distintivo di Quentin Blake.

L’approccio di Aardman combina l’animazione tradizionale con tecniche moderne, mantenendo un’attenzione particolare alla narrazione visiva e alla caratterizzazione dei personaggi.

Questo connubio tra l’arte di Blake e l’esperienza di Aardman offre agli spettatori un’esperienza visiva unica, in cui le illustrazioni prendono vita con una fluidità e una vivacità che rendono giustizia al lavoro dell’illustratore inglese.

LEGGI ANCHE ▷  Curiosità su Beetlejuice: il nuovo film visionario di Tim Burton debutterà a Venezia?

L’importanza di Rai Yoyo e RaiPlay per l’animazione d’autore

Rai Yoyo e RaiPlay si confermano come piattaforme di riferimento per la diffusione di contenuti di qualità destinati ai più piccoli. La scelta di trasmettere in esclusiva gli speciali dedicati a Quentin Blake dimostra l’impegno di Rai Kids nel promuovere l’animazione d’autore e nel portare nelle case italiane produzioni che vanno oltre il semplice intrattenimento, puntando su valori educativi e artistici.

Rai Yoyo, con la sua programmazione attenta e variegata, si rivolge a un pubblico di famiglie che cerca contenuti sicuri, stimolanti e divertenti per i propri figli, mentre RaiPlay offre la possibilità di rivedere gli episodi in qualsiasi momento, ampliando l’accessibilità e la fruizione di questi preziosi contenuti.

Il valore educativo delle storie di Quentin Blake

Le opere di Quentin Blake non sono solo divertenti e avvincenti; contengono anche insegnamenti profondi e messaggi positivi per i bambini e le loro famiglie. Attraverso personaggi indimenticabili e trame coinvolgenti, Blake affronta temi come la crescita, l’accettazione delle differenze, l’importanza della famiglia e il potere dell’immaginazione.

Le sue storie incoraggiano i giovani lettori a esplorare il mondo con curiosità e coraggio, insegnando loro che ogni sfida può essere superata con il giusto atteggiamento e con il supporto delle persone care. Questa dimensione educativa rende gli speciali animati su Rai Yoyo e RaiPlay non solo un momento di svago, ma anche un’opportunità per riflettere e imparare.

Rai Kids, con questa iniziativa, celebra il talento di Quentin Blake e offre al pubblico italiano la possibilità di riscoprire il fascino senza tempo delle sue storie, reinterpretate attraverso l’arte dell’animazione. Un’occasione da non perdere per grandi e piccini, che potranno immergersi in mondi fantastici e riflettere sui valori universali raccontati dalle avventure dei protagonisti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.