• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Radio Kiss Kiss passa al cloud ibrido grazie ad Aruba

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Marzo 2014
Come capire se tua azienda pronta per adozione dell IA Intelligenza Artificiale
Come capire se tua azienda pronta per adozione dell IA Intelligenza Artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Aruba S.p.A. (www.aruba.it), leader nei servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, è stata scelta da Radio Kiss Kiss (www.radiokisskiss.it) per rinnovare l’infrastruttura IT del cliente e sviluppare una soluzione ibrida di architetture cloud e apparati fisici, interamente gestita all’interno dei data center di Aruba e tagliata sulle esigenze del cliente.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Con due sedi, Napoli e Milano, Radio Kiss Kiss aveva la necessità di disporre di un’infrastruttura IT in grado di mettere a disposizione di tutti i collaboratori i sistemi, le informazioni ed i dati indispensabili per garantire la continuità delle trasmissioni via web. Inoltre, l’emittente voleva attuare una strategia di comunicazione integrata, sfruttando anche le potenzialità del web per offrire ai propri ascoltatori servizi multimediali interattivi.

Da tali necessità è nata la volontà di Radio Kiss Kiss di avvicinarsi al cloud e di affidarsi ad Aruba che, con i suoi data center localizzati in Italia ed il supporto al cliente nell’elaborazione della soluzione più idonea, si è dimostrato il player più adatto. Radio Kiss Kiss disponeva esclusivamente di un’infrastruttura non virtualizzata e pertanto non flessibile, gestita da un gruppo di tecnici, con conseguenti costi elevati di personale, manutenzione e licenze.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

La soluzione sviluppata con Aruba ha visto innanzitutto una forte sinergia con i progettisti e manager del gruppo, volta ad individuare le problematiche più nascoste legate all’erogazione dei contenuti audio/video del settore, e alla messa in linea di una struttura di produzione e di test che andasse incontro alle specifiche esigenze di ogni singola emittente coinvolta dal processo di rinnovamento.
Aruba ha compreso le esigenze della Radio e proposto una soluzione di cloud ibrido, composta da un’infrastruttura cloud e apparati fisici in un’architettura unica; con un canone mensile fisso – al quale può andare ad aggiungersi esclusivamente il costo delle risorse aumentate per i tempi di utilizzo: una tecnologia ideale per gestire picchi di traffico variabili sui 5 siti del gruppo (kisskiss.it, kisskissItalia.it, kisskissnapoli.it, radioibiza.it e kisskiss.it/clubbing). In primis, il progetto ha previsto l’ideazione di un tuning per collegare la struttura esistente della radio con i sistemi Aruba. In tal modo, il reparto tecnico di Kiss Kiss ha ottimizzato il codice dei propri siti, mentre gli specialisti Aruba hanno provveduto all’implementazione di un sistema di server di caching per favorire l’integrazione con la parte web.

LEGGI ANCHE ▷  Musk lancia Starlink gratuito in Brasile e America Latina per sfidare il giudice Moraes

Gli oneri di gestione della nuova soluzione sono completamente affidati ad Aruba: si tratta di Servizi Managed su cloud, in quanto Aruba si occupa di gestire tutta la parte operativa del sistema, inclusi aggiornamenti, monitoraggio e controllo dello spazio server. Mentre il cliente dispone di un pannello dal quale può monitorare l’utilizzo delle risorse cloud, gli accessi attivi e le performance dei siti.

“I vantaggi primari apportati da Aruba sono stati quelli di sgravarci di un ingente carico di lavoro e mettere a nostra disposizione una soluzione dall’elevata scalabilità – ha commentato Luigi Borgogno, Web Manager di Radio Kiss Kiss – Grazie alla nostra nuova infrastruttura possiamo gestire al meglio ogni picco di traffico, come avvenuto per la recente anteprima nazionale dell’ultimo brano dei One Direction, ed utilizzare le nostre risorse aziendali in modo più produttivo focalizzandoci sul core business e delegando ad Aruba la gestione tecnica.”

“Siamo orgogliosi del fatto che anche Radio Kiss Kiss abbia deciso di affidarsi alle nostre soluzioni – ha commentato Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba – Con l’offerta di cloud ibrido pensata ad hoc per l’emittente siamo in grado di assicurare massimi livelli di sicurezza, con risultati in termini di performance superiori rispetto ad una struttura tradizionale ed un risparmio netto anche relativamente ai costi.”

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa per violazioni GDPR per Uber in Europa: oltre 290 milioni di euro

A seguito di tale collaborazione, nel corso di SMAU Napoli il Gruppo Editoriale Kiss Kiss ha ottenuto il prestigioso Premio Innovazione ICT per la categoria “Cloud Computing e Architetture ICT”.

GUEST POST: stefano.turi@seigradi.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.