Radio FM addio, la Norvegia passa al Digital Audio Broadcasting

Radio Fm addio: la Norvegia ha annunciato lo switch off per il 2017. Si passerà dall’analogico al digitale e sarà il primo Paese ad adottare la tecnologia Digital Audio Broadcasting (Dab), che porta ad ascoltare un suono pari a quello di un compact disc. Si tratta di una rivoluzione, anche se a Oslo e dintorni paiono essersi preparati da tempo.
Come scrive il sito Radio.no, il Dab in Norvegia è disponibile già dal 1995. La transizione definitiva, però, inizierà l’11 gennaio 2017 per concludersi il 13 dicembre, quando la frequenza Fm sparirà del tutto dalle radio della Norvegia.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
TNS Gallup ha fatto un sondaggio tra la popolazione del Paese scandinavo: il 56% degli ascoltatori utilizza già lo standard digitale ogni giorno, il 55% delle case è fornito di apparecchio Dab. Il 20% delle auto è equipaggiata con sistemi Dab; a switch off ultimato, saranno otto milioni gli apparecchi Fm che andranno incontro al riciclo.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
Forse per risollevare un po’ l’umore dei nostalgici, il sito del governo di Oslo spiega che gli ascoltatori avranno più canali a disposizione e un maggior numero di contenuti a cui attingere. Un po’ come è successo nel passaggio dall’analogico al digitale nel mondo della televisione.
Voci di corridoio – informate – dicono che la Norvegia dovrebbe addirittura adottare il sistema Dab+, ancora più evoluto del Dab. In questo caso, saranno i singoli broadcaster a scegliere. Le potenzialità della nuova tecnologia sono enormi: Fm consente in Norvegia la trasmissione di 5 canali nazionali contro i 22 del Dab e futuri altri 20. Il costo di trasmissione in Fm è otto volte superiore a quello del network Dab. Il governo risparmia e risparmierà 23 milioni di euro l’anno con la tecnologia digitale.