• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Raccogliere soldi con il crowdfunding: lo smartphone Ubuntu si finanzia da sé

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Luglio 2013
blockchain e sicuramente una tecnologia migliore non certo perfetta
blockchain e sicuramente una tecnologia migliore non certo perfetta

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il mondo della tecnologia talvolta richiede diversi sacrifici e sopratutto grosse somme di denaro, ma purtroppo talvolta per le piccole aziende o quelle in difficoltà economica pare sia impossibile riuscire a far nascere un nuovo prodotto pronto a competere con quelli di altre aziende molto più famose e affermate nel settore: questa situazione è quella che vede coinvolta la Canonical, azienda pronta a lanciare sul mercato uno smartphone di nuova generazione che prenderà il nome di Ubuntu.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Ma qual’è il problema maggiore alla quale la Canonical è andata incontro nel momento della creazione del cellulare?

Il problema maggiore riguarda il denaro, ma l’azienda pare non si sia affatto persa d’animo e abbia studiato un metodo per poter racimolare il denaro necessario per terminare l’opera: attraverso il “crowdfunding”, ovvero le donazioni spontanee da parte di coloro che hanno il piacere di aiutare l’azienda e di poter utilizzare il cellulare in edizione limitata, la Canonical punta a raggiungere la somma di trenta milioni di dollari per poter trasformare il tutto da un semplice progetto ad una solida realtà immediata.

LEGGI ANCHE ▷  FIMI Mercato Musicale Italiano: in crescita del 15,1% nei primi sei mesi del 2024


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le donazioni ovviamente dovranno essere spontanee e non ci sarà limite all’importo da donare all’azienda della Canonical: le persone infatti potranno decide quanto devolvere all’azienda e se fare più donazioni nel corso del tempo, scegliendo ogni volta l’importo che si vorrà dare alla Canonical, la quale, una volta raggiunta la somma sopra citata, potrà procedere con lo sviluppo del cellulare.

La somma di denaro dovrà essere raggiunta entro un mese, in maniera tale che le tecnologie non siano troppo arretrate rispetto i nuovi modelli di cellulare che costantemente vengono rilasciati dalle altre compagnie.

Ma quali sono le caratteristiche che permetteranno allo smartphone Ubuntu sostenuto dai donatori di poter competere con tutti gli altri smartphone presenti nel vasto mercato?

Secondo alcune voci che sono state postate sul web, lo smartphone Ubuntu avrà uno schermo da quattro pollice e mezzo touch e avrà una struttura rettangolare nera formata da elementi prevalentemente in acciaio, materiale che garantisce al cellulare una grandissima resistenza anche agli urti più violenti.

LEGGI ANCHE ▷  Ferrari vince il gran premio del mercato azionario e tocca massimi storici grazie a Morgan Stanley

Per quanto riguarda processore e memoria interna, il cellulare avrà quattro Giga di Ram e ben oltre cento di memoria, sarà dotato di due fotocamere, di cui una posteriore con una risoluzione da otto mega pixel che permetterà di scattare delle fotografie anche con poca luce e girare dei filmati in alta definizione e una frontale con risoluzione da due mega pixel, mentre per quanto riguarda la connettività, oltre al Wifi ed al Bluetooth 4, il cellulare avrà una porta HDMI che gli permetterà di collegarsi agli schermi del PC con la stessa porta per poter inserire sul cellulare i file che si desiderano.

Tutto questo resta ancora un progetto, e spetterà agli appassionati riuscire a renderlo reale grazie alle loro donazioni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa a Mooney da 2,5 Milioni per omessa sorveglianza su operazioni scorrette
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.