• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

R17 Electric Restomod: L’eleganza Retrò della Renault 17 Rivisitata da Ora Ïto

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 5 Settembre 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Renault continua la sua tradizione di reinterpretare iconici modelli del passato con un approccio moderno e visionario. Questa volta, la collaborazione con il rinomato designer francese Ora Ïto ha dato vita alla R17 Electric Restomod, una rivisitazione elegante e futuristica della celebre coupé Renault 17 del 1971.

Indice dei Contenuti:
  • R17 Electric Restomod: L’eleganza Retrò della Renault 17 Rivisitata da Ora Ïto
  • Un Viaggio nella Storia: La Renault 17
  • Il Restomod: Un Incontro tra Passato e Futuro
  • Il Design di Ora Ïto: La Filosofia della Simplexity
  • Dettagli di Stile: Innovazione e Tradizione
  • Un Progetto Visionario: Collaborazioni e Innovazione
  • La Visione di Ora Ïto: Un’Auto Mitica Rinasce
  • R17 Electric Restomod: Una Showcar di Lusso


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo progetto si inserisce nel quadro delle collaborazioni che Renault intraprende dal 2021 con designer contemporanei, per creare concept-car che fondono il glorioso passato della Marca con innovazioni tecnologiche e di design.

La R17 Electric Restomod è stata presentata in anteprima mondiale il 4 settembre presso Maison5 a Parigi e sarà una delle protagoniste del Salone dell’Auto di Parigi dal 14 al 20 ottobre.

Questa nuova showcar non solo celebra il design iconico della Renault 17, ma lo reinterpreta attraverso la lente della contemporaneità, mantenendo intatta l’essenza originale del modello.

Un Viaggio nella Storia: La Renault 17

Lanciata nel 1971, la Renault 17 è stata un simbolo del boom idealistico degli anni ’70. Questa coupé sportiva si distingueva per le sue linee essenziali e audaci, che riflettevano perfettamente lo spirito di quel decennio.

LEGGI ANCHE ▷  Ecobonus auto con incentivi fino a 13.500 euro per tutte le auto: ecco come non perderlo.

Offerta sia in versione coupé a quattro posti che decappottabile, la Renault 17 era nota per il suo design all’avanguardia e le sue prestazioni tecniche avanzate, come la trazione anteriore, il motore longitudinale e l’alimentazione a iniezione.

Con oltre 92.000 unità prodotte tra il 1971 e il 1979, questa vettura è diventata un classico intramontabile.

Il Restomod: Un Incontro tra Passato e Futuro

Il progetto R17 Electric Restomod, sviluppato in stretta collaborazione con i team di design Renault, rappresenta una scultura moderna che rivisita la Renault 17 con uno stile retro-futuristico.

La showcar mantiene molti degli elementi caratteristici dell’originale, come l’abitacolo, le porte, i finestrini e le superfici tecniche di supporto, ma li arricchisce con innovazioni contemporanee.

La carrozzeria, interamente in carbonio, è stata ampliata di 17 cm per migliorare la tenuta di strada e le prestazioni aerodinamiche. Inoltre, la vettura monta una motorizzazione completamente elettrica da 270 cavalli, conferendole un’anima ecologica senza rinunciare alla potenza.

Il Design di Ora Ïto: La Filosofia della Simplexity

Ora Ïto è celebre per il suo approccio al design, definito dalla “simplexity”: una fusione tra semplicità e complessità che si riflette in ogni sua opera. Per la R17 Electric Restomod, Ora Ïto ha voluto creare una “seconda pelle” per la Renault 17, esaltando le linee originali e riportandole ai giorni nostri con un tocco personale.

Il risultato è un design fluido, dinamico e razionale, che pur semplificando gli elementi complessi della vettura, ne preserva l’integrità storica. Questa interpretazione ha permesso di mantenere vivo lo spirito della Renault 17, aggiungendo però una dimensione futuristica che la rende un pezzo unico nel panorama delle auto d’epoca rivisitate.

LEGGI ANCHE ▷  Rischi per l'impianto Audi di Bruxelles: situazione critica

Dettagli di Stile: Innovazione e Tradizione

La R17 Electric Restomod si distingue per i suoi dettagli di design, che combinano tradizione e innovazione in modo armonioso.

La parte frontale dell’auto è stata reinterpretata con fari a quattro moduli rettangolari dagli angoli smussati, mentre i fari posteriori sono stati ridotti a una fascia trasversale unica, offrendo un aspetto minimalista e contemporaneo.

L’auto presenta inoltre la tinta Brun Galactique, sviluppata appositamente per questa showcar, che le conferisce un’eleganza senza tempo. Gli interni, ispirati al mondo dell’arredamento, sono arricchiti con materiali di alta qualità come il raso chiné in lana Merinos e il bouclé di lana, creando un ambiente lussuoso e confortevole.

Un Progetto Visionario: Collaborazioni e Innovazione

La collaborazione tra Renault e Ora Ïto rappresenta la quarta di una serie di progetti esclusivi iniziati nel 2021, con l’obiettivo di reinterpretare i modelli iconici della Marca. Tra queste collaborazioni, spiccano quelle con Mathieu Lehanneur per la SUITE N°4 nel 2021, con Pierre Gonalons per la Renault 5 Diamant nel 2022, e con Sabine Marcelis per la showcar Twingo nel 2023.

Ogni progetto ha saputo fondere l’eredità di Renault con l’innovazione, portando alla creazione di concept-car uniche che celebrano la storia dell’automobile con un approccio moderno e audace.

La Visione di Ora Ïto: Un’Auto Mitica Rinasce

Secondo Ora Ïto, reinventare la Renault 17 è stata una sfida appassionante, un’opportunità per esprimere la sua visione personale su una delle icone dell’automobilismo francese. Il designer ha voluto mantenere gli elementi più distintivi dell’auto originale, come la silhouette da coupé sportiva, ma ha introdotto nuovi codici stilistici che rendono il veicolo al contempo nostalgico e innovativo.

LEGGI ANCHE ▷  La supercar elettrica blindata più veloce al mondo e che resiste agli hacker

La cura dei dettagli è stata fondamentale: ogni modifica, per quanto piccola, ha contribuito a trasformare la Renault 17 in un oggetto di design che trascende il tempo e lo spazio.

R17 Electric Restomod: Una Showcar di Lusso

La R17 Electric Restomod non è destinata alla produzione di serie, ma rappresenta un’esclusiva showcar che celebra il connubio tra design e innovazione.

Dotata di un display centrale con grafica contemporanea e di quattro piccoli schermi dietro al volante che richiamano lo stile dei contachilometri vintage, l’auto offre un’esperienza di guida unica, dove ogni dettaglio è stato studiato per combinare estetica e funzionalità.

Questa showcar rappresenta non solo un tributo alla storia della Renault 17, ma anche una dichiarazione di intenti: innovare senza dimenticare le radici.

La R17 Electric Restomod di Ora Ïto sarà esposta presso Maison5 a Parigi fino all’11 settembre, per poi partecipare al Concorso Chantilly Arts & Elegance Richard Mille dal 12 al 15 settembre. Successivamente, sarà una delle attrazioni principali al Salone dell’Auto di Parigi dal 14 al 20 ottobre, dove gli appassionati di auto e design potranno ammirare da vicino questa straordinaria fusione di passato e futuro.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.


← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.