• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Quattro start up italiane fra le 10 selezionate dal Padiglione USA all’Expo.

  • Paolo Brambilla
  • 9 Luglio 2015
Quattro start up italiane
Quattro start up italiane

Il programma d’innovazione “Feeding the Accelerator” permetterà ai team selezionati di rivoluzionare, attraverso nuove strategie creative, il modo in cui il cibo è prodotto, distribuito, consumato e rappresentato, anche con l’assistenza e il supporto di professionisti leader nel settore, chef, artisti, architetti e teorici di grandi aziende e start up.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dei quattro progetti italiani due sono abbastanza intuitivi e facili da realizzare: quello presentati da  PNAT (nuovi modelli di agricoltura attraverso piattaforme galleggianti che permettono la coltivazione intensiva e la purificazione dell’acqua utilizzando l’energia solare – http://www.pnat.net/) e quello di KALULU che sviluppa catene di fornitura  brevi che collegano gli agricoltori direttamente ai consumatori locali, riducendo le emissioni di carbonio e stimolando il coinvolgimento dei coltivatori nello loro comunità -http://kalulu.it/. Anzi quest’ultimo è già partito nelle principali città italiane e sta già ottenendo l’apprezzamento dei consumatori.

Un terzo progetto italiano è estremamente interessante, perché tocca un punto di eccellenza della cultura alimentare italiana, quello della produzione artigianale del gelato, ma lo trasforma in un progetto molto attuale in termini di valori nutritivi. Si tratta di ICE DREAMS:  una rivoluzione nella produzione del gelato artigianale italiano che, usando solo acqua, sostituisce gli ingredienti come il latte, le uova e gli additivi artificiali (Italia) – http://icedreams.it/.

LEGGI ANCHE ▷  Call aperta per la start up competition al Sud Innovation Summit 2024

Ma certamente il quarto progetto è quello che più stupisce, e in un certo senso lascia più affascinati, pur creando all’inizio una comprensibile reazione di perplessità.  MICROVITA propone un’alimentazione animale alternativa e sostenibile, che non compete con l’alimentazione umana attraverso un sistema industriale efficiente che converte prodotti organici in cibo per animali domestici utilizzando le mosche  – http://microvita2050.com/, Sì, avete capito bene, le mosche.

Microvita, azienda unica nel suo genere, alleva insetti da oltre vent’anni per le più diverse tipologie di mercato. E’ in grado di fornire insetti per agricoltura e zootecnia, pesca e zoofilia. La novità sta nell’abbinare la grande esperienza nel settore “insetti” con il recupero degli scarti alimentari. Obiettivo è quindi di non sottrarre neanche un grammo di quanto destinato all’alimentazione umana (se ne usano solo gli scarti) per produrre alimenti per animali, sfruttando un processo biologico del tutto naturale.

Le larve delle mosche si nutrono degli scarti alimentari e, opportunamente trattate, costituiscono a maturazione la base proteica da mescolare ad altri ingredienti adatti agli animali domestici o di allevamento.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo Round di finanziamento per OpenAI con valutazione monstre di oltre 100 miliardi

Ultimo dettaglio: perfino l’energia elettrica da utilizzare nel percorso produttivo è generata dal processo stesso, tramite un impianto di conversione termochimica. Tutto si crea, nulla si distrugge.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.