Quattro borse di criptovaluta ricevono licenze in Tailandia
La Thailandia segue l'esempio del Giappone regolando gli scambi di criptovalute nel paese.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Recentemente, il primo gruppo di broker e operatori di criptovaluta ha ottenuto la licenza nel paese.
I quattro scambi che presto saranno operativi legalmente nel paese sono Bx, Coins, Satang Pro e Bitkub.
Anche altri scambi stanno arrivando?
Coin Asset, un'altra borsa che ha richiesto una licenza è stata sottoposta a una lunga revisione in quanto hanno sostituito il proprio team di gestione per provare a vincere una licenza.
Tuttavia, altre due entità – Southeast Asia Digital Exchange e Cash2Coins non sono riuscite a ottenere una licenza e dovranno chiudere questo mese.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Le due borse dovranno comunicare ai clienti l'arresto, in modo che possano spostare rapidamente le loro risorse dallo scambio.
Bangkok Post ha riferito che i due sono stati respinti a causa di insufficienti processi KYC e infrastrutture IT.
La Tailandia si prepara ad attirare progetti Blockchain
L'Asia è diventata un focolaio per attività cripto e blockchain e con questo nuovo sviluppo, la Thailandia potrebbe affermarsi come un hub nel settore.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
L'aggiunta di quattro scambi autorizzati in Tailandia rappresenta un enorme passo avanti verso la legittimazione della sua criptoindustria .
Jirayut Srupsrisopa, una fondatrice del Bitkub, ha osservato che " il collo di bottiglia era il regolamento " , quando parlava con TechCrunch e ha continuato a dire:
"Siamo in grado di collaborare con istituti finanziari tradizionali, broker, portafogli elettronici, ecc. Per offrire più prodotti finanziari ai clienti".
La Cina è ostile nei confronti delle criptovalute, il che conferisce alla Thailandia un certo vantaggio nel diventare uno dei principali attori nella regione.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Tuttavia, Singapore e Hong Kong sono in concorrenza con il paese, dato il numero di iniziative esistenti.
Singapore è già un hub consolidato per ICO e vanta anche un grande pool di sviluppatori. Oltre una dozzina di scambi sono autorizzati a lavorare nella città-stato, e all'industria è stato dato anche lo status di autoregolamentazione.
Nel frattempo, Hong Kong, un altro hotspot asiatico si sta preparando a concedere licenze che potrebbero diventare una concorrenza significativa per le entità tailandesi.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Tuttavia, la Thailandia non potrebbe diventare uno dei "paradisi normativi" dell'Asia per gli investitori.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.