• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Quattordicesima e rivalutazione pensioni al 100 percento novità della riforma pensionistica 2024

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Ottobre 2025
Quattordicesima e rivalutazione pensioni al 100 percento novità della riforma pensionistica 2024

riforma delle pensioni: la proposta anti-Fornero

La riforma delle pensioni rappresenta da tempo un tema cruciale nel dibattito politico e sociale italiano, con un ampio consenso sulla necessità di superare le rigidità introdotte dalla legge Fornero. Il confronto pubblico si è intensificato a seguito delle più recenti manifestazioni sindacali, che evidenziano una forte critica verso le attuali norme previdenziali, percepite come un ostacolo alla giusta età di pensionamento. Il sindacato Cgil, guidato da Maurizio Landini, sottolinea come la legge Fornero abbia progressivamente innalzato l’età pensionabile, comprimendo i diritti dei lavoratori e aggravando la situazione delle categorie più vulnerabili.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Quattordicesima e rivalutazione pensioni al 100 percento novità della riforma pensionistica 2024
  • riforma delle pensioni: la proposta anti-Fornero
  • rivalutazione piena delle pensioni e quattordicesima estesa
  • mobilitazioni e tensioni sociali intorno alla legge pensionistica

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nonostante le promesse elettorali di una revisione, il governo non ha introdotto modifiche sostanziali, anzi secondo la Cgil le condizioni sono addirittura peggiorate. Tra le affermazioni più critiche vi sono quelle del Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, che ha mantenuto una posizione ferma contro la riforma Fornero, sottolineando l’urgenza di garantire una misura più equa e sostenibile del sistema previdenziale. Il malcontento sociale che ne deriva è palpabile e alimenta la possibilità di azioni di protesta più incisive, preludio a uno sciopero generale in caso di mancato ascolto delle rivendicazioni sindacali.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa aspettarsi dall'incontro odierno della Fed: analisi e impatti sulle decisioni economiche futuri.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

La proposta anti-Fornero richiede, dunque, un ripensamento strutturale del sistema pensionistico, orientato a una giusta età di uscita dal lavoro e a condizioni economiche dignitose per i pensionati. L’obiettivo è una riforma capace di rispondere ai bisogni reali di milioni di lavoratori italiani, restituendo fiducia e certezza a un comparto fondamentale del welfare nazionale.

rivalutazione piena delle pensioni e quattordicesima estesa

La necessità di una revisione profonda del sistema pensionistico italiano passa inevitabilmente attraverso interventi mirati sulla rivalutazione delle pensioni e sull’estensione della quattordicesima mensilità, strumenti essenziali per contrastare l’impoverimento dei pensionati e garantire un adeguato potere d’acquisto.

Attualmente, la rivalutazione delle pensioni è applicata con percentuali differenziate in base all’importo percepito: il 100% dell’inflazione per pensioni fino a quattro volte il minimo INPS, il 90% per quelle tra quattro e cinque volte il minimo e il 75% oltre questo limite. Si tratta di un meccanismo che preserva i redditi più bassi ma lascia scoperta una fascia intermedia, penalizzata soprattutto dall’aumento del costo della vita. La proposta sindacale punta a estendere la piena rivalutazione al 100% a una platea più ampia, per tutelare meglio tutti i pensionati e contrastare la perdita di valore reale delle prestazioni previdenziali.

LEGGI ANCHE ▷  Pensione e redditi elevati come si calcola la possibile riduzione delle prestazioni previdenziali

Parallelamente, la quattordicesima mensilità, attualmente limitata a chi percepisce pensioni fino a due volte il minimo (circa 1.200 euro mensili), verrebbe estesa a categorie più ampie, aumentando così il sostegno economico a una fascia crescente di pensionati. Questa misura mira a rafforzare il reddito disponibile, contribuendo a mitigare le difficoltà finanziarie soprattutto nelle classi sociali più fragili.

Queste proposte rappresentano una risposta concreta alle criticità del sistema attuale, migliorando il profilo sociale delle pensioni e promuovendo una maggiore equità. Il rilancio della rivalutazione piena e dell’allargamento della quattordicesima sono passi determinanti verso un sistema previdenziale più giusto e sostenibile nel medio-lungo termine.

mobilitazioni e tensioni sociali intorno alla legge pensionistica

Il clima sociale intorno alla legge pensionistica italiana è segnato da un’accentuata tensione, testimoniata dalle numerose manifestazioni organizzate dalla Cgil e da altri soggetti sindacali e civili in tutto il Paese. La mobilitazione ha assunto toni di crescente determinazione, con piazze sempre più affollate e richieste precise rivolte al governo circa una revisione sostanziale della normativa previdenziale.

LEGGI ANCHE ▷  Arresto proliferativo reversibile causato da rapido esaurimento di RNase MRP e le sue implicazioni biologiche

Le proteste non sono semplici espressioni di malcontento, ma rappresentano un allarme sociale riguardo alla sostenibilità e all’equità del sistema pensionistico attuale, percepito come inadeguato a garantire condizioni dignitose di vita agli anziani italiani. La Cgil, in particolare, ribadisce la necessità di cancellare l’aumento progressivo dell’età pensionabile imposto dalla legge Fornero e chiede soluzioni concrete che valorizzino il lavoro precario e le carriere discontinue.

La crescente pressione dal basso ha innescato un confronto teso con l’esecutivo, sul quale incombe la minaccia di uno sciopero generale qualora le istanze non trovassero risposta concreta nella legge di Bilancio. Il quadro politico si configura quindi come particolarmente delicato, con il rischio di un’escalation delle proteste che potrebbe estendersi ad altri settori del lavoro e del welfare. In questo scenario, la riforma pensionistica diventa un nodo imprescindibile per la stabilità sociale e politica del Paese.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.