• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FASHION BEAUTY & LUXURY

Quanto vale il tuo guardaroba dopo una vita passata a fare shopping?

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Aprile 2017
shopping copertina
shopping copertina

Per alcuni lo shopping è una passione, per altri una necessità. Ma qualunque sia il motore che ci spinge a farlo, tutti noi rinnoviamo il nostro guardaroba, e lo facciamo ininterrottamente per tutto il corso della nostra vita.

In media, il primo capo lo acquistiamo a 18 anni e l’ultimo a 80, arrivando a possedere un gran numero di vestiti alla fine della nostra vita. Ma quanti di preciso? E per quale valore?

Si è posto le stesse domande anche il fashion store Manzetti, ecommerce di moda e abbigliamento. Con le attuali tecnologie, infatti, è diventato ancora più facile fare shopping: basta un tablet e una connessione a internet per avere a disposizione le collezioni di tutti i brand del pianeta.

A quel punto, è solo una questione di scelta, che può essere fatta anche comodamente dal divano di casa. Per fare chiarezza sulle abitudini di shopping di uomini e donne occidentali, Manzetti ha realizzato in collaborazione con la digital agency Secret Key l’infografica “Una vita all’insegna dello shopping”, che potete consultare in fondo all’articolo.

LEGGI ANCHE ▷  Spritz Mi: Il Nuovo Cocktail "Ready to Go" di Park Hyatt Milano

Leggendola si scopre che le donne, durante la loro vita, spendono in media 94.000 euro per acquistare più di 3.100 articoli, mentre gli uomini, per circa 1.300 capi, spendono 38.000 euro.

Le ragioni che ci spingono ad acquistare, a parte la necessità (66% degli intervistati), sono i saldi (39%) e una voglia impulsiva di qualcosa di nuovo (27%).

Forse è proprio questa impulsività a farci comprare, a volte, anche cose che non avremmo mai pensato di acquistare. Nel guardaroba di tutti noi, infatti, ci sono sempre almeno 350 euro di vestiti che non indossiamo mai.

Per scoprire i dati precisi relativi alle singole categorie di abiti (jeans, camicie, gonne, scarpe, giacche, eccetera), potete consultare l’infografica, ma intanto pensate a tutte le volte che avete detto “non ho nulla da mettermi”!

Una vita all'insegna dello shopping

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.