• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Ecco chi sono e quanto guadagnano i professionisti del web più ricercati

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Giugno 2016
3 motivi per sostenere uso IA contro il crimine nella polizia piuttosto che temerlo
3 motivi per sostenere uso IA contro il crimine nella polizia piuttosto che temerlo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

QUALI SONO I PROFESSIONISTI DEL WEB PIÙ RICERCATI? Eccoli: E-commerce Manager, Digital Strategist, Social Media Manager, Community Manager, Digital Project Manager.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tutto ciò che ruota intorno al mondo del web sta conoscendo una forte crescita, nel nostro Paese, dove, negli ultimi anni, le imprese hanno visto più che raddoppiata la quota di fatturato proveniente da questo settore, passata dai 9,3 miliardi del 2011 ai 19,3 miliardi del 2016 (Fonte: Osservatorio NetComm – Politecnico Milano).

Il dato, però, è ancora distante dalla media europea, per cui è ipotizzabile che, nel prossimo futuro, la richiesta di professionisti del web sia destinata a crescere ulteriormente.

Secondo Kelly Services Italia, attualmente, i profili più richiesti dalle aziende sono E-commerce Manager, Digital Strategist, Digital Project Manager, Social Media Manager, Social Media Analyst e Community Manager.

 

L’ E-commerce Manager, ovvero il responsabile dell’e-commerce, ha un ruolo di gestione operativa, ma non solo. Si occupa, infatti, dell’elaborazione delle strategie (valutazione, pianificazione e realizzazione del progetto) per il lancio di un prodotto o di un servizio ed  è responsabile della vendita online. Il background è economico-gestionale, in generale, conosce i mercati internazionali, il marketing e il controllo di gestione.

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa per violazioni GDPR per Uber in Europa: oltre 290 milioni di euro

 

Il Digital Strategist è la figura che decide le strategie di web marketing e di social media marketing atte a promuovere brand awareness e prodotti. Deve avere ottime capacità di comunicazione e di analisi. Oltre alla comunicazione pubblicitaria deve possedere una solida conoscenza di Web Marketing, SEO, SEM e social media marketing.

Il Digital Project Manager gestisce l’intero ciclo di vita di un progetto di comunicazione digitale, rispettando i tempi, il budget e le strategie aziendali.

Il Social Media Manager adatta le strategie di marketing ai diversi supporti del web 2.0, con l’obiettivo di migliorare la visualizzazione di prodotti e servizi. Si occupa, infatti, della presenza di un’azienda o di una community sui social network.

Il Social Media Analyst studia il ritorno dell’investimento sui social media attraverso l’analisi degli insights.

Il Community Manager è colui che gestisce il rapporto tra le diverse community online e l’azienda sui canali social.

Le competenze tecniche più richieste per questi profili, a parte quelle specifiche di ciascun ruolo, sono: la conoscenza delle tecniche di SEO (Search Engine Optimization, vale a dire le tecniche per ottimizzare il posizionamento delle pagine web relative ad un brand sui motori di ricerca) e SEA (Search Engine Advertising, tra le quali, ad esempio, Google Adwords e i corrispettivi sugli altri motori di ricerca) e, in generale, quella delle logiche alla base delle varie forme di web advertising (oltre alla SEA, il display advertising e il programmatic advertising).

LEGGI ANCHE ▷  Come attaccano gli hacker iraniani con Tickler la nuova backdoor

Deve inoltre avere esperienza nell’utilizzo di strumenti di CRM (Customer Relationship Management) e CMS (Content Management System, per la gestione dei contenuti dei siti web). È indispensabile, inoltre, la capacità di utilizzare diversi strumenti di analytics (es. Google Analytics, Adobe Marketing Cloud, etc.) per elaborare strategie volte al raggiungimento degli obiettivi di business, e la conoscenza di piattaforme di marketing automation (ad es., i CRM, le piattaforme per l’e-mail marketing, etc.), per raggiungere tali obiettivi in maniera più efficiente.

Tra le competenze trasversali, spiccano problem solving, leadership e capacità di lavorare anche con team eterogenei e cross-funzionali.

Per quanto riguarda il percorso formativo richiesto, si va dalle lauree in ambito umanistico (un plus per chi lavora con le parole e con le persone), compresa quella in Comunicazione, a percorsi in ambito Economia e Marketing, con master in ambito digital marketing. Indispensabile, in un settore in costante e rapida evoluzione come questo, l’attitudine alla formazione e all’aggiornamento continui: le competenze e conoscenze acquisite oggi diventano obsolete nel giro di pochi mesi, data la rapidità con la quale nascono nuove piattaforme o vengono implementate nuove funzionalità su quelle esistenti (basti pensare ai BOT su Facebook, per fare un esempio, che cambieranno radicalmente il modo in cui le aziende fanno customer care sulla piattaforma).

LEGGI ANCHE ▷  La nuova soluzione cloud economica per tutte le tasche degli utenti arriva da Lidl

Sul piano retributivo, i professionisti del digital guadagnano dai 30-35 k di un Junior Digital Project Manager ai 60/70 k di un E-commerce Manager con qualche anno d’esperienza.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.