Quanto costa l’iPhone 6. Sconti addio: il prezzo aumenta di 100 dollari

L’iPhone 6 costerà in media 100 dollari in più. Per il prossimo autunno, quindi, periodo in cui dovrebbe essere lanciato sul mercato il nuovo Melafonino, ci si attendono cattive notizie per le tasche degli appassionati della Mela Morsicata.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
A dare l’indiscrezione del nuovo target di prezzo che sta valutando la Apple per il proprio smartphone è un’analista di Jefferies, la quale ha spiegato che la società di Cupertino sta trattando con gli operatori di telecomunicazione americani per l’aumento di 100 dollari.
L’iPhone 6, quindi, non sarà fatto per le tasche di tutti. Sta di fatto che sotto l’aspetto prettamente economico, non si può dimenticare che sono proprio gli Usa il Paese che può dirsi già fuori la grande crisi e che appena qualche giorno fa
aveva lasciato il segno la conclusione di una società d’analisi che aveva stimato che ben un terzo dei possessori statunitensi di iPhone sarebbe disposto a pagare 100 dollari in più per un display più grande di quello del 5S.
E quindi: se due più due fa quattro, la Apple non ci avrebbe pensato su più di tanto per dirottare la sua politica dei prezzi. Entro la fine dell’anno dovrebbero arrivare due iPhone con schermi più ampi: uno da 4,7 pollici e un altro – più stile phablet – da 5,5 pollici. Occhio al prezzo: consumatore avvisato, mezzo salvato.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.