• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Quanta energia occorre per “scavare” un bitcoin? Meglio farlo in Louisiana

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 15 Dicembre 2017
nani
nani

Secondo marketwatch.com lo Stato americano che fino ad oggi si definiva sulle proprie targhe “lo Stato Pellicano”  dovrebbe modificare la propria definizione e proporre il motto “lo Stato Bitcoiniano”.

Indice dei Contenuti:
  • Quanta energia occorre per “scavare” un bitcoin? Meglio farlo in Louisiana
  • IL CONSUMO ENERGETICO


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo una nuova analisi compilata dalla Crescent Electric Supply Company, la Louisiana potrebbe essere lo stato più attraente del Paese, sulla base di considerazioni un po’ insolite. Perché? È più economico estrarre i bitcoin lì che in qualsiasi altro Stato negli Stati Uniti, in base alle diverse tariffe elettriche in diverse regioni del Paese.

Fonte: Crescent Electric Supply Company

L’estrazione di un bitcoin costa $ 3.224 in Louisiana, un vero affare considerando il cambio digitale BTC USD, + 7,65% a $ 17.652,30, in rialzo del 6,8% il giorno, che porta il suo aumento da inizio anno a un massiccio 1.723%.

LEGGI ANCHE ▷  Il mondo dell'intelligenza artificiale e la sfida Europea

Lo stato più costoso, al contrario, è quello delle Hawaii, dove il costo dell’elettricità porta costi di estrazione fino a $ 9.483, il che significa che è quasi tre volte più costoso estrarre bitcoin a Honolulu che a New Orleans.

IL CONSUMO ENERGETICO

I cosiddetti minatori svolgono una funzione cruciale all’interno della tecnologia blockchain, risolvendo complessi problemi di calcolo per convalidare le transazioni sulla rete: in cambio di questa funzione, che alimenta la blockchain, i minatori sono premiati con bitcoin .

L’estrazione mineraria è un processo ad alta intensità energetica; secondo una stima, il bitcoin richiede 215 kilowattora di energia per ogni transazione. Secondo i dati di Morgan Stanley, il consumo totale di energia della rete bitcoin consuma più elettricità di 2 milioni di case degli Stati Uniti.

Ora poi che l’estrazione in “miniera” diventa più difficile, per via del calcolo di esadecimali sempre più complessi, il costo dell’energia per arrivare ai 21 milioni di bitcoin (livello massimo consentito) sarà ancora più determinante.


LEGGI ANCHE ▷  Innovazione. Parità di genere e ruolo sempre più attivo delle donne

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.