• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FASHION BEAUTY & LUXURY

Quando il rossetto diventa hi tech: il caso di Art Cosmetics

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Gennaio 2014
Il 2019 sara anno della vera adozione della Blockchain i casi di Verizon e Wells Fargo
Il 2019 sara anno della vera adozione della Blockchain i casi di Verizon e Wells Fargo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dal 2010 a oggi ha aumentato il fatturato al ritmo del 30% annuo, passando da 9 a 25 milioni di euro e da 40 dipendenti a 140.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

È il caso di Art Cosmetics, azienda di Bergamo specializzata nella formulazione, sviluppo, produzione e confezionamento conto terzi di prodotti per il make up.

Nata nel 1990, Art Cosmetics ha come punti di forza la qualità del prodotto, il processo produttivo made in Italy e il servizio al cliente.

Nel 2010 è iniziata la crescita a doppia cifra, che ha portato in pochi anni ad aumentare il fatturato del 155%. Un salto in avanti che ha richiesto anche una sostanziale revisione dei processi di lavoro: gli artigiani del make up hanno fatto entrare la tecnologia in ombretti e rossetti.

Per riuscirci si sono rivolti a Overlog, esperta in soluzioni di magazzino, e a Tecnest, azienda specializzata in soluzioni per la pianificazione, il controllo e la gestione della produzione e della supply chain, che hanno integrato i propri software arrivando così a gestire in modo completo e complementare tutte le fasi di produzione. Il tutto rispettando appieno le rigide normative ISO 9001 che riguardano il mondo della cosmetica.

L’informatica nel make up. Prima della “rivoluzione digitale”, avvenuta nel 2010, Art Cosmetics gestiva la produzione e il magazzino in modo cartaceo: una situazione non più sostenibile con l’aumento degli ordini e del lavoro che ha richiesto un ammodernamento.

LEGGI ANCHE ▷  Quellenhof Gourmetstube 1897: L'Esperienza Fine Dining in Val Passiria

«Gli obiettivi del cliente erano ottimizzare la gestione dei processi di produzione, avere la tracciabilità dei prodotti, il controllo della qualità e delle lavorazioni- afferma Marco Quotadamo, Project Manager di Tecnest -. Per riuscirci, Art Cosmetics ha digitalizzato tutte le fasi di produzione, grazie a codici a barre presenti sui prodotti e a una decina di postazioni mobili con schermi touch affiancati alla produzione, interfacciati con i macchinari già presenti, come le bilance digitali per pesare i vari ingredienti. In sostanza sono stati automatizzati alcuni passaggi per renderli più funzionali».

A livello tecnico, Tecnest ha implementato la soluzione software J-Flex Process MES, che nasce per la gestione dei processi di produzione nell’ambito dell’industria di processo, che è stata integrata con il WMS SLIM2k di Overlog, per la gestione del magazzino e logistica permettendo di ottenere una soluzione integrata per una completa tracciabilità e controllo produttivo e logistico.

«Il sistema ha inoltre permesso di ottenere la tracciabilità e rintracciabilità delle materie prime e dei prodotti finiti, per gestire in modo efficiente i controlli in produzione e le verifiche post-vendita» sottolinea Giorgio Sinigaglia, responsabile del progetto Overlog.

Come nasce un rossetto. L’accoglienza al ricevimento merci è digitale: le materie prime e i semilavorati vengono sottoposti al processo di controllo di qualità, identificati con etichette e riposti in uno dei due magazzini.

Quindi le informazioni sono allineate e integrate con il software di Tecnest: «In questo modo quando arriva un ordine si riesce a sapere in tempo reale se le materie prime sono già disponibili o quanto tempo è necessario per ordinarle – spiega Sinigaglia -. Quando arriva la richiesta di produzione, inizia la missione di prelievo: si prepara in magazzino la merce necessaria per inviarla al reparto produttivo, dove viene realizzato il semilavorato che poi rientra in magazzino per essere spedito al cliente che l’ha commissionato o per tornare al reparto produttivo per il confezionamento con il packaging brandizzato del cliente».

LEGGI ANCHE ▷  Bernina e il Rap Svizzero: Shopper Fai-da-Te in Sette Colori Autunnali

Per ogni cosmetico, il cliente fornisce una vera e propria “ricetta”, contente il mix di materie prime necessarie per ottenere il prodotto desiderato. Il processo di produzione in Art Cosmetics è scomponibile in tre macro fasi: la pesatura delle materie prime, il loro incameramento delle stesse nei mixer per la preparazione dei bulk e il confezionamento.

«Nella fase di pesatura l’operatore si interfaccia con la bilancia per aggiungere gli ingredienti e rilevare se ci sono errori – afferma Quotadamo di Tecnest -. Le postazioni sono dotate di pannelli touch tipo tablet, in cui si può visualizzare la ricetta di preparazione: la bilancia “parla” al computer, e verifica che la materia prima utilizzata rispetti il giusto peso. Si crea così un legame di tracciabilità tra materie prime, ordine, bilancia e operatore di produzione. Si procede quindi con l’incameramento e la miscelazione delle materie prime in un mixer, le quali poi sono sottoposte a un controllo colore dal laboratorio. In qualsiasi momento è possibile visualizzare, direttamente dalle postazioni in ufficio, lo stato del processo di produzione in fabbrica, così che la direzione può verificare e controllare in tempo reale lo stato di ordini e della produzione. Infine si procede con il confezionamento, con il packaging brandizzato del cliente. La raccolta dati è automatica: in qualsiasi momento si sa chi sta facendo cosa e si riesce ad avere la tracciabilità dei prodotti».

LEGGI ANCHE ▷  Spritz Mi: Il Nuovo Cocktail "Ready to Go" di Park Hyatt Milano

I vantaggi. «Con questo sistema riusciamo non solo a gestire magazzino e produzione in modo efficiente, ma anche a rispondere con tempestività alle richieste dei nostri clienti attraverso la possibilità di visualizzare in tempo reale lo stato di avanzamento della produzione e le giacenze di magazzino- afferma Francesco Geuna, Innovation Manager di Art Cosmetics -. Grazie a Tecnest e Overlog l’implementazione del progetto è stata per noi semplice e indolore e, inoltre, la soluzione è stata di recente promossa dall’ente esterno certificatore della qualità che l’ha definita un importante punto di forza di Art Cosmetics».


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.