Quando passerà la crisi, per l’iPhone 5c sarà troppo tardi

Sarà la crisi economica che ancora morde in buona parte dei Paesi occidentali, ma il Melafonino di ultimissima generazione, l’iPhone 5c non ha suscitato un grosso entusiasmo nel mercato.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Tant’è vero che la Apple ha deciso di fare un cambio in corsa nella sua produzione: ne verranno costruiti molti di meno rispetto a quanto preventivato in un primo momento.
E pensare che avrebbe dovuto essere lo smartphone di casa Cupertino a portata di tutti. Magari meno elegante dei suoi predecessori, ma più funzionale con il policarbonato per la scocca posteriore.
Sta di fatto che in Italia l’iPhone 5C ha un prezzo base non proprio economic: 629 euro per il modello 16GB e 729 euro per i 32GB. Insomma: non propriamente un’occasione economica. Sarà disponibile dal 25 ottobre, ma non si preannuncia alcun botto capace di invertire la rotta delle vendite.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.