Quando morirà Facebook? Non nel 2017: avrà una vita ben più lunga
C’è chi prevede che morirà nel 2017, che l’apice del suo successo già l’abbia raggiunto e, ormai, è alle sue spalle definitivamente.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
E invece, c’è chi prevede per Facebook un futuro ancora da numero uno dei social network planetari.
A pensarla così è Bruno Ribeiro, un ricercatore del dipartimento di informatica della Carnegie Mellon.
Come è giunto a questa conclusione? In pratica, ha applicato a Facebook un modello che ha creato utilizzando i dati di traffico Web degli ultimi sei anni.
La riecerca ha confermato che, mantenendo l’attuale situazione a livello di siti concorrenti, Facebook avrà lunga vita.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma non è il solo a poter tirare un sospiro di sollievo: con Facebook, possono dormire tranquilli anche LinkedIn, l’Huffington Post e il sito Ashley Madison, pensato per trovare l’anima gemella.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.