• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Quando il mondo digitale non esisteva: riemerge la base NATO di Proto fulcro della guerra fredda analogica

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Settembre 2013
anche quando il mondo non va
anche quando il mondo non va

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

E’ stata in attività per quasi quarant’anni, durante la guerra fredda e oltre, ma nessuno ne conosceva l’esistenza.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dal 1959 al 1996 la base militare denominata Proto, scavata nella roccia del Monte Massico, in provincia di Caserta tra Mondragone e Sessa Aurunca, si è contraddistinta come avamposto strategico in funzione antisovietica.

Era un centro d’ascolto e un bunker antiatomico, dove lavoravano centinaia di persone impegnate nell’intercettare qualsiasi attività avvenisse in superficie, sui mari o nei cieli europei.

E in caso di conflitto mondiale, all’epoca ipotesi tutt’altro che fantascientifica, i vertici del comando Sud della Nato – di stanza a Bagnoli fino a dicembre 2012 – avrebbero trovato rifugio qui.

Il mensile Wired ha pubblicato nel numero di settembre le immagini di backstage in esclusiva della struttura abbandonata, un lavoro firmato da Sergio Nazzaro e Ivano Cirillo con il fotografo Massimo Mastorillo.

LEGGI ANCHE ▷  Svelate le misteriose scie luminose nei cieli di Brescia: cosa sono e perché appariranno ancora

In reportage è un viaggio alla scoperta di un luogo surreale, al quale si può accedere solo percorrendo un tunnel sotterraneo di due chilometri, lasciato in uno stato di totale degrado dopo quasi vent’anni d’abbandono.

Una cittadella fantasma, sulla carta segreta (non esistono testimonianze fotografiche per gli anni di attività) ma che evidentemente alcuni conoscevano molto bene visto che una volta dismessa è stata sottoposta a un vero e proprio saccheggio.

Ciò nonostante gli accessi fossero stati murati con porte di cemento armato, come riferito dall’ufficio stampa della Marina Militare, pensando a un futuro reimpiego del sito.

Ma la vigilanza nel corso degli anni si è prima diradata per poi sparire del tutto, lasciando via libera ai malintenzionati.

I ladri hanno portato via tutto ciò che avesse valore per piazzarlo sul mercato nero.

Rame soprattutto, ma anche motori e quadri elettrici. Il tutto in un contesto fatiscente e devastato, con cumuli di rifiuti ingombranti, un cimitero di computer e lastre di amianto che alla rinfusa si accumulano lungo corridoi e slarghi.

LEGGI ANCHE ▷  Pagare con Bancomat Pay su Amazon da oggi è finalmente possibile

Che la malavita potesse andare a nozze con una struttura del genere, amplissima e ben nascosta, era facilmente intuibile. Prova ne è il fatto che alcune aree del labirinto sotterraneo siano state utilizzate per addestrare cani da combattimento.

Ma ciò che più preoccupa è quella cospicua parte della base ancora inesplorata, che potrebbe celare veleni. Il che in un’area già martoriata da decenni di sversamenti tossici renderebbe ancora più drammatico il rischio ambientale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.