Qualcomm X20 LTE, il 5G arriva sugli smartphone nel 2018

Qualcomm potrebbe implementare il 5G molto prima del previsto. Secondo gli analisti bisognerà aspettare il 2021 per l’arrivo delle reti di quinta generazione sugli smartphone. Ma per il colosso dei processori il futuro è dietro l’angolo. Qualcomm X20 LTE è il primo modem 4G realizzato con processo di ultima generazione a 10nm FinFET, in grado di supportare connessioni LTE in categoria 18 con velocità di download fino a 1.2 Gbps.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Rappresenta un bel salto di qualità. I prototipi del nuovo modem Qualcomm X20 LTE saranno spediti ai produttori tra qualche mese, per test e prove sul campo, ma dovremo aspettare il 2018 per poter acquistare uno smartphone con Snapdragon X20 integrato. I prossimi cellulari potrebbero già averlo in dotazione. Il 5G sta per diventare realtà.
La compagnia ha presentato il primo modem LTE al mondo capace di gestire trasmissioni mobili in categoria 18. Si tratta di un miglioramento netto del 20% rispetto all’attuale generazione X16. E con ottime prestazioni, superiore alle reti cablate in fibra ottica. Le velocità raggiunte dal nuovo chip sono state stimate in 1.2Gbps.
Già alcuni operatori come AT&T e Verizon Wireless hanno dato il via libera alle concessioni sull’utilizzo dell’LAA (Licensed-Assisted Access). Qualcomm X20 è a un passo dal 5G.
La società di San Diego ha infatti annunciato che “Il modem Snapdragon X20 LTE è l’ultimo esempio di come Qualcomm voglia estendere la sua leadership nel mondo della connettività, spingendoci in testa allo schieramento per la guida del LTE Gigabit, ponendo le basi essenziali per un lancio vincente dei servizi 5G in tutto il mondo”.
Il modem sfrutta lo standard 4G LTE, anche se le aziende di telefonia mobile e gli operatori telefonici sono ormai proiettati verso il 5G, ma Qualcomm sostiene che possa supportare velocità superiori del 20% rispetto a quelle del modem Snapdragon X16 LTE. Vedremo nei prossimi mesi che cosa accadrà, ma al Mobile World Congress di Barcellona potrebbero esserci importanti novità.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.