• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4, dettagli e specifiche trapelate in anteprima ufficiale

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Ottobre 2024
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4, dettagli e specifiche trapelate in anteprima ufficiale

Tecniche del Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’imminente presentazione del **System-on-Chip Snapdragon 8 Gen 4**, il momento è propizio per un approfondimento sulle specifiche tecniche che stanno emergendo. La nuova serie di processori di Qualcomm promette di portare innovazioni notevoli in termini di architettura e funzionalità, rendendosi protagonista nel futuro della tecnologia mobile.

Indice dei Contenuti:
  • Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4, dettagli e specifiche trapelate in anteprima ufficiale
  • Tecniche del Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4
  • Architettura hardware e varianti
  • Prestazioni e core overcloccati
  • Connettività e supporto standard
  • Connettività e supporto standard
  • Memoria e storage
  • Memoria e storage
  • Grafica e display supportati


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Secondo le informazioni anticipate dal leaker SalothSar, Qualcomm intende introdurre due varianti distintive di questo chipset, contrassegnate dai codici SM8750 e SM8750P. Il primo rappresenta la versione base del chipset, mentre il secondo è destinato a garantire prestazioni superiori, grazie a core overcloccati che forniranno una potenza di elaborazione addizionale, mandando un chiaro segnale agli utenti che richiedono potenza e velocità nelle loro applicazioni.

Le aspettative non si limitano solo all’aumento delle prestazioni; ci si aspetta anche che ci siano miglioramenti in termini di connettività. Il modello SM8750 supporterà una vasta gamma di bande 5G, incluse le 5G mmWave e le sub-6GHz, rendendo più che mai le esperienze di navigazione e streaming ad alta velocità utilizzabili. Tuttavia, per la variante SM8750P sono previsti solo standard di connettività Wi-Fi, un aspetto da considerare per chi è alla ricerca di opzioni premium nel mercato degli smartphone.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In merito alla memoria, entrambe le varianti sono progettate per supportare memorie RAM LPDDR5X, ma vi è incertezza circa l’inclusione delle memorie LPDDR6. In aggiunta, il supporto per **UFS 4.0** rappresenta un notevole passo avanti, con velocità che possono raggiungere fino a 4.500 MB/s in lettura e 4.000 MB/s in scrittura, rendendo operazioni di trasferimento dati incredibilmente rapide e efficienti.

Il Snapdragon 8 Gen 4 appare dunque come un colosso della nuova generazione, orientato a rivoluzionare l’esperienza degli utenti e a prepararli per un futuro dove la velocità e le performance sono più importanti che mai.

Architettura hardware e varianti

La nuova architettura del **Snapdragon 8 Gen 4** segna un importante passo avanti per Qualcomm, rendendolo uno dei chip più attesi dell’anno. Le due varianti, SM8750 e SM8750P, non solo differiscono in termini di prestazioni, ma potrebbero anche aprire a nuove possibilità d’uso e ad applicazioni più intensive. Il modello base SM8750 è destinato a un’ampia fetta di mercato, puntando sulla stabilità e sull’affidabilità per soddisfare la maggior parte delle esigenze degli utenti. D’altro canto, l’SM8750P, con i suoi core overcloccati, si posiziona come soluzione per coloro che cercano il massimo delle prestazioni, ideale per gamer e professionisti che necessitano di potenza in scenari complessi.

Uno degli aspetti più interessanti riguarda la correlazione tra architettura e consumi energetici. Qualcomm si è impegnata a ottimizzare il consumo energetico, garantendo prestazioni elevate senza compromettere la durata della batteria. Con l’introduzione di questa nuova architettura, il produttore mira a massimizzare l’efficienza, permettendo agli smartphone di sostenere usi prolungati senza hot-sport significativi.

Appare evidente che Qualcomm non abbia intenzione di fermarsi al solo incremento delle prestazioni. Le due varianti rappresentano un’evoluzione del concetto di personalizzazione nel mondo dei SoC. Gli utenti, infatti, avranno la possibilità di scegliere un dispositivo dal chipset che si adatta perfettamente alle loro necessità: che si tratti di fruizione multimediale, gaming oppure utilizzo professionale, il Snapdragon 8 Gen 4 offrirà un’opzione su misura per ciascuno di loro.

LEGGI ANCHE ▷  ReMarkable nuovo Tablet e-Ink a colori ultrasottile

In aggiunta, l’integrazione di nuove tecnologie a supporto dell’architettura hardware include miglioramenti nelle performance grafiche e nelle capacità di elaborazione dei dati. Questo non significa solo migliori esperienze visive ma anche un incremento dell’efficienza nel caricamento delle applicazioni e nella gestione di multitasking complesso, una caratteristica fondamentale per le applicazioni attuali e future.

Le aspettative crescono mentre ci si avvicina al lancio ufficiale, previsto per il 21 ottobre. Qualcomm si prepara a presentare non solo un chipset, ma una vera e propria piattaforma per un futuro tecnologico in continua evoluzione, dove la potenza incontra la sostenibilità e la personalizzazione. La competizione nel settore si farà sempre più agguerrita, e questi due modelli di Snapdragon 8 Gen 4 sono destinate a diventare pietre miliari fondamentali nel panorama degli smartphone ad alte prestazioni.

Prestazioni e core overcloccati

Connettività e supporto standard

Il **Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4** non si distingue solo per le sue eccezionali capacità di elaborazione, ma anche per l’evoluzione significativa delle sue opzioni di connettività. Le due varianti del chipset, lo SM8750 e lo SM8750P, presentano differenze chiave in questo ambito, suggerendo che Qualcomm ha progettato i suoi prodotti tenendo conto delle diverse esigenze degli utenti moderni.

La variante base SM8750 è equipaggiata con supporto per le bande 5G mmWave e sub-6GHz, consentendo agli utenti di sfruttare appieno le velocità di rete più elevate disponibili oggi. Questa caratteristica è essenziale in un contesto in cui la domanda di connettività ad alte prestazioni è in rapida crescita, soprattutto per applicazioni di streaming e giochi online. Gli amanti della tecnologia possono quindi aspettarsi una navigazione fluida, download rapidi e un’esperienza utente generale notevolmente migliorata.

D’altro canto, il modello SM8750P si concentra maggiormente su una connettività Wi-Fi avanzata. Pur non supportando la connettività cellulare, questa scelta potrebbe rivelarsi vantaggiosa per i dispositivi dedicati alle prestazioni di rete domestica o in ufficio, dove le reti Wi-Fi veloci sono cruciali. Questo approccio fa pensare che Qualcomm voglia offrire soluzioni perfette per gli utenti che non necessitano della connettività mobile ma cercano comunque un’esperienza di rete wireless potentemente ottimizzata.

In aggiunta, entrambi i modelli del Snapdragon 8 Gen 4 sono attesi con funzionalità di connettività avanzate, incluso il supporto per il Wi-Fi 7, che promette velocità di connessione e latenza estremamente ridotta, rendendo così la trasmissione di dati ancora più efficiente. Questo si traduce in una maggiore reattività durante lo streaming di contenuti ad alta definizione e in gaming di ultima generazione, dove ogni millisecondo conta.

La presenza di protocolli di sicurezza avanzati per la connettività garantisce anche una navigazione migliore, proteggendo al contempo la privacy degli utenti. Con corsi di aggiornamento regolari, Qualcomm si impegna a mantenere il Snapdragon 8 Gen 4 al passo con le esigenze in continua evoluzione degli utenti e delle normative sulla sicurezza dei dati.

Con il lancio imminente di questo chipset, il focus di Qualcomm sulla connettività non solo migliora l’esperienza utente ma prepara anche il terreno per una nuova generazione di dispositivi mobile. Tra miliardi di utenti connessi, rimane chiaro che le scelte strategiche di Qualcomm nel campo della connettività plasmeranno il futuro della tecnologia mobile in modo significativo.

Connettività e supporto standard

Memoria e storage

Il **Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4** si propone di elevare ulteriormente gli standard di prestazioni grazie a una gestione oculata della memoria. Con l’adozione di tecnologie all’avanguardia, sia in termini di RAM che di storage, Microsoft punta a fornire agli utenti soluzioni veloci e reattive per affrontare le esigenze delle applicazioni moderne. Entrambe le varianti del chipset, SM8750 e SM8750P, supportano le memorie RAM LPDDR5X, garantendo prestazioni elevate. Questa nuova generazione di RAM offre livelli di velocità e larghezza di banda superiori rispetto alle versioni precedenti, fondamentali per l’esecuzione fluida di più processi contemporaneamente e per il caricamento rapido di applicazioni e contenuti.

LEGGI ANCHE ▷  Dispositivi medici con IA: solo la metà di quelli approvati FDA sono basati su dati reali

Tuttavia, c’è incertezza sull’inclusione delle più recenti memorie LPDDR6 nel Snapdragon 8 Gen 4. L’implementazione di queste memorie rappresenterebbe un notevole passo in avanti, rendendo il sistema ancor più reattivo e in grado di gestire carichi di lavoro intensivi senza compromettere la stabilità. Il supporto per **UFS 4.0** potrebbe ulteriormente potenziare la velocità di trasferimento dei dati, con velocità raggiungibili fino a 4.500 MB/s in lettura e 4.000 MB/s in scrittura. Questo si traduce in caricamenti delle app quasi istantanei e in una consultazione dei file e dei media fluidissima e piacevole.

Inoltre, la gestione dello storage avrà un impatto significativo sull’esperienza utente complessiva. La capacità di memorizzazione e l’efficienza del sistema di file offriranno all’utente una disponibilità immediata per documenti, foto e video, senza ritardi. Ci si aspetta che i dispositivi basati sul Snapdragon 8 Gen 4 siano equipaggiati con ampie opzioni di storage, permettendo agli utenti di archiviare contenuti multimediali e applicazioni senza doversi preoccupare costantemente di raggiungere il limite di capacità.

Un altro elemento da considerare è il supporto per la tecnologia di compressione dei dati. Con il miglioramento dei protocolli di compressione, sarà possibile aumentare l’efficienza nell’uso dello spazio di archiviazione, assicurando che anche i dispositivi con capacità di memoria limitata offrano prestazioni eccellenti. Ciò contribuirà ulteriormente a garantire un’esperienza utente senza interruzioni, specialmente per coloro che utilizzano il proprio dispositivo per multitasking intenso o per applicazioni ad alta intensità di dati.

Con l’imminente arrivo di Snapdragon 8 Gen 4, Qualcomm mostra chiaramente la sua intenzione di rimanere all’avanguardia nel campo dell’innovazione in termini di memoria e storage. Le aspettative sono alte, e gli utenti possono attendere miglioramenti significativi che rivoluzioneranno il modo di utilizzare i loro dispositivi mobili, consentendo di sfruttare appieno le potenzialità delle tecnologie moderne.

Memoria e storage

Il **Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4** si propone di elevare ulteriormente gli standard di prestazioni grazie a una gestione oculata della memoria. Con l’adozione di tecnologie all’avanguardia, sia in termini di RAM che di storage, Qualcomm punta a fornire agli utenti soluzioni veloci e reattive per affrontare le esigenze delle applicazioni moderne. Entrambe le varianti del chipset, SM8750 e SM8750P, supportano le memorie RAM LPDDR5X, garantendo prestazioni elevate. Questa nuova generazione di RAM offre livelli di velocità e larghezza di banda superiori rispetto alle versioni precedenti, fondamentali per l’esecuzione fluida di più processi contemporaneamente e per il caricamento rapido di applicazioni e contenuti.

Tuttavia, c’è incertezza sull’inclusione delle più recenti memorie LPDDR6 nel Snapdragon 8 Gen 4. L’implementazione di queste memorie rappresenterebbe un notevole passo in avanti, rendendo il sistema ancor più reattivo e in grado di gestire carichi di lavoro intensivi senza compromettere la stabilità. Il supporto per **UFS 4.0** potrebbe ulteriormente potenziare la velocità di trasferimento dei dati, con velocità raggiungibili fino a 4.500 MB/s in lettura e 4.000 MB/s in scrittura. Questo si traduce in caricamenti delle app quasi istantanei e in una consultazione dei file e dei media fluidissima e piacevole.

Inoltre, la gestione dello storage avrà un impatto significativo sull’esperienza utente complessiva. La capacità di memorizzazione e l’efficienza del sistema di file offriranno all’utente una disponibilità immediata per documenti, foto e video, senza ritardi. Ci si aspetta che i dispositivi basati sul Snapdragon 8 Gen 4 siano equipaggiati con ampie opzioni di storage, permettendo agli utenti di archiviare contenuti multimediali e applicazioni senza doversi preoccupare costantemente di raggiungere il limite di capacità.

LEGGI ANCHE ▷  Dispositivo salvavita per avventure in montagna e sicurezza outdoor

Un altro elemento da considerare è il supporto per la tecnologia di compressione dei dati. Con il miglioramento dei protocolli di compressione, sarà possibile aumentare l’efficienza nell’uso dello spazio di archiviazione, assicurando che anche i dispositivi con capacità di memoria limitata offrano prestazioni eccellenti. Ciò contribuirà ulteriormente a garantire un’esperienza utente senza interruzioni, specialmente per coloro che utilizzano il proprio dispositivo per multitasking intenso o per applicazioni ad alta intensità di dati.

Con l’imminente arrivo di Snapdragon 8 Gen 4, Qualcomm mostra chiaramente la sua intenzione di rimanere all’avanguardia nel campo dell’innovazione in termini di memoria e storage. Le aspettative sono alte, e gli utenti possono attendere miglioramenti significativi che rivoluzioneranno il modo di utilizzare i loro dispositivi mobili, consentendo di sfruttare appieno le potenzialità delle tecnologie moderne.

Grafica e display supportati

Il **Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4** è progettato per fare un deciso salto in avanti nel settore della grafica e del supporto ai display, rappresentando un passo significativo nella continua evoluzione dell’esperienza visiva mobile. La sua integrazione con la GPU Adreno di nuova generazione permette di gestire grafiche di straordinaria qualità, accogliendo una varietà di risoluzioni superiori al 4K e rinfrescando l’immagine fino a 144Hz. Questa combinazione assicura che i dispositivi siano non soltanto performanti, ma anche in grado di offrire esperienze visive coinvolgenti.

Con l’aumento delle capacità grafiche, si possono aspettare prestazioni migliorate in giochi, applicazioni multimediali e interfacce utente. Il supporto per frequenze di aggiornamento elevate non solo ottimizza l’esperienza di gaming, riducendo il motion blur e aumentando la reattività, ma consente anche un’esperienza più fluida durante la fruizione di contenuti video. Questo è cruciale in un’epoca in cui gli utenti richiedono prestazioni elevate anche per le operazioni quotidiane, come lo scorrimento e la navigazione attraverso le interfacce utente delle app.

In aggiunta, la gestione di display avanzati significa che gli smartphone dotati del Snapdragon 8 Gen 4 potranno supportare una gamma più ampia di tecnologie di visualizzazione. Ci si aspetta quindi che supporti la tecnologia HDR, il che traduce colori più vividi e contrasti migliorati, rendendo i contenuti multimediali ancora più coinvolgenti. Per i creatori di contenuti, queste caratteristiche si traducono in strumenti più potenti per la produzione e la modifica video, consentendo una visualizzazione di alta qualità fin da subito.

Le specifiche tecniche trapelate suggeriscono anche la possibilità di ottenere una perfetta sincronizzazione tra hardware e software, ottimizzando l’esperienza utente e riducendo i tempi di latenza. Questo è particolarmente importante in scenari di gaming competitivo, dove ogni millisecondo può fare la differenza. Inoltre, la gestione dinamica della potenza consente di bilanciare prestazioni elevate mantenendo al contempo un’efficienza energetica, affrontando così una delle problematiche più rilevanti per gli utenti di dispositivi mobili.

Con l’avvicinarsi del lancio ufficiale, le aspettative per il Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4 e la sua GPU Adreno sono elevate. Non si tratta solo di un aggiornamento incrementale, ma di un progresso verso nuove esperienze digitali immersive, pronte a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente. Qualcomm si prepara così a posizionarsi leader nel settore mobile, offrendo una piattaforma in grado di supportare le tecnologie più avanzate per il futuro.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.