Qualcomm annuncia lo Snapdragon 821

Qualcomm ha annunciato l’arrivo del nuovo processore Snapdragon 821 atteso per l’inizio del 2017.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
E dopo il successo che ha fatto lo Snapdragon 820 per le sue grandi performance, arriva il suo successore.
Qualcomm ci tiene però ad evidenziare che la nuova CPU sarà un solo un aggiornamento dell’820 in quanto viene ancora ritenuto il miglior chipset.
Tale SoC è infatti montato nella maggior parte dei Top di gamma di Smartphone oggi presenti come il Galaxy S7, l’OnePlus 3 (da poco uscito) e molti altri.
Qualcomm Snapdragon 821 novità
L’azienda statunitense ha rilasciato ufficialmente un comunicato che spiega il motivo del nuovo upgrade.
“Lo Snapdragon 821 è stato costruito per raggiungere un 10% di incremento di performance in più rispetto all’820 con la Qualcomm Kyro quad-core CPU, arrivando ad una velocità oltre ai 2.4 GHz. Perché dovremmo introdurre qualcosa che sostituisca ciò che molti considerano il miglio processore mobile disponibile oggi? Semplicemente, non lo stiamo facendo. Piuttosto sostituiamo lo Snapdragon 820, l’821 è progettato per completare ed estendere la forza competitiva del nostro Snapdragon 820.”
Come comunicato, non sarà quindi una grande novità ma semplicemente una “sostituzione” dell’820.
Principalmente la differenza è nella frequenza che può arrivare a 2.4 GHz a differenza dei 2.1 dell’820.
I Benchmark mostrano infatti le potenzialità dell’821 paragonate a quelle dell’820 dimostrando che nell’uso quotidiano la differenza non si sente per niente.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Molti rumor provenienti dal Web affermano già la possibile presenza di tale CPU nei prossimi top di gamma.
Da poco è inoltre stato annunciato ufficialmente da Asus l’integrazione del SoC nel nuovo Asus Zenfone 3 Deluxe, il primo dispositivo al mondo a montarlo.
In particolare si parla anche della nuova linea di Nexus su cui Google sta lavorando.
Samsung non può mancare e probabilmente anche il suo prossimo Note 7 sarà accompagnato dall’821.
Potrebbe anche darsi che la nuova CPU venga integrata all’interno di qualche VR.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.