• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Quadrooter, oltre 900 milioni i device Android a rischio

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Agosto 2016
quadrooter
quadrooter

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quadrooter, questo è il nome che è stato dato all’insieme delle quattro vulnerabilità appena scoperte.

Indice dei Contenuti:
  • Quadrooter, oltre 900 milioni i device Android a rischio
  • Quadrooter: come verificare se si è sotto rischio


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Oltre 900 milioni sono i device sotto rischio di infezione.

Ciò vale per i possessori di smartphone con a bordo il sistema operativo Android e chipset Qualcomm.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dunque stiamo parlando della maggior parte dei dispositivi nel mercato.

La segnalazione arriva dai ricercatori di Check Point che ha dichiarato e illustrato il tutto durante la conferenza di sicurezza DEF CON 24 a Las Vegas.

“Questa situazione evidenzia i rischi insiti al modello di sicurezza di Android. Gli aggiornamenti di sicurezza critici devono passare lungo l’intera filiera prima che siano resi disponibili agli utenti finali”.

La Google ha risposto alla segnalazione, affermando che grazie all’ultima patch di sicurezza, vi è una sola vulnerabilità mancante che verrà presto risolta.

LEGGI ANCHE ▷  Google Translate introduce la modalità dual screen per pieghevoli: ti piace?

“Noi apprezziamo la ricerca di Check Point in quanto ci aiuta a migliorare la sicurezza dell’ecosistema mobile più ampio. I device Android con la nostra patch di sicurezza più recente sono già protetti contro 3 di queste vulnerabilità. La quarta vulnerabilità, CVE-2016-5340, sarà indirizzata con un aggiornamento, intanto gli utenti Android possono riferire pubblicamente a Qualcomm la patch fornita. Ciò dipende anche dalle azioni che l’utente esegue, ad esempio scaricare e installare applicazioni non sicure. La nostra applicazione di verifica e SafetyNet aiuta ad identificare, bloccare e rimuovere applicazione che hanno vulnerabilità di questo tipo.”

Quadrooter: come verificare se si è sotto rischio

Per effettuare la verifica, basta semplicemente scaricare un’applicazione presente nel PlayStore.

Si chiama “Quadrooter Scanner” ed è stata realizzata proprio dalla Check Point.

Naturalmente è gratis e, una volta aperta, bisognerà premere sul tasto tondo “Scan”.

Tutto ciò che fa è avvertirvi se siete sotto rischio, le vulnerabilità non vengono risolte.

Per coloro che, come me, hanno trovato più exploit, dovranno attendere un aggiornamento.

LEGGI ANCHE ▷  Realme C61 lancio in Italia: ecco le caratteristiche e il prezzo aggiornato

Google dovrebbe risolvere l’ultimo “problema” entro Settembre.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.