• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

PWA MILANO. Donne tra Business e Politica. Le Istituzioni Europee e il networking

  • Monica Gobbato
  • 25 Marzo 2014
Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE puo essere pericoloso 1
Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE puo essere pericoloso 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ieri 24 Marzo 2014 Assodigitale è intervenuta all’interessante e interessato evento di PWA Milano, dinamico gruppo di donne professioniste internazionali, con backgroung diversi, ma con un obiettivo comune: promuoverne lo sviluppo personale e professionale.
La serata ha inizio alle 19 all’Hotel Cavalieri di Piazza Missori a Milano, con un aperitivo elegante e socializzante. Poco più tardi inizia la brillante relazione di Bruno Marasà, direttore dell’ufficio di Informazione del Parlamento Europeo a Milano.
La relazione illustra i meccanismi dell’Unione europea quale organizzazione internazionale di carattere sovranazionale e intergovernativo che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici del continente europeo, che hanno ceduto parte della loro sovranità agli organismi comunitari.
Marasà ricorda che la sua formazione con il nome attuale risale al trattato di Maastricht del 7 febbraio 1992 (entrato in vigore il 1º novembre 1993).
Il dottor Marasà evidenzia che la UE è una zona di libero mercato, detto mercato comune (unione economica), caratterizzata in parte da una moneta unica, l’euro, regolamentata dalla Banca centrale europea e attualmente adottata da 18 dei 28 stati membri, che essa presenta un’unione doganale completata fra i paesi aderenti agli accordi di Schengen, che garantiscono ai loro cittadini libertà di movimento, lavoro e investimento all’interno degli stati membri.
Tra un aneddoto e l’altro, si precisa che l’Unione presenta, anche una politica agricola comune, una politica commerciale comune e una politica comune della pesca, le cui competenze spaziano dagli affari esteri alla difesa, alle politiche economiche, all’agricoltura, al commercio e alla protezione dell’ambiente.
Vengono quindi illustrati gli organi principali dell’Unione che comprendono il Consiglio, la Commissione (organo propositivo ed esecutivo), la Corte di Giustizia, il Parlamento, e la Banca centrale europea.
Il relatore si addentra quindi nei diversi compiti di tali Istituzioni evidenziando anche gli orientamenti che si sono succeduti in ragione delle nomine dei diversi Presidenti della Commissione Europea (attualmente in capo a Josè Manuel Barroso).
Il direttore Marasà deve rispondere alle numerose domande formulate dalle attente professioniste, che hanno spaziato dai meccanismi di approvazione delle direttive e dei Regolamenti europei, ai tecnicismi degli Organi costituenti, senza dimenticare gli scenari di politica internazionale.
Decisamente un bell’evento, di una organizzazione da tenere costantemente monitorata.
Per informazioni www.pwa-milan.org
Monica Pesce, Presidente PWA-Milano
Elena Villa. Women&Politics Initiative


LEGGI ANCHE ▷  CNR celebra in un convegno il Laser a Cascata Quantica: 30 Anni di Innovazione

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Monica Gobbato

Avvocato e Docente. Prof a contratto a Ca' Foscari e Università Pegaso Telematica. Specializzata nella consulenza legale su Privacy e Sicurezza delle informazioni. Commissario d'esame per le certificazioni di Privacy Officer. Ha pubblicato con CEDAM, Utet, FAG, IPSOA. Autore per testate on line e off line.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.