Pupichallenge: il calcio al peperoncino

Pupichallenge: dopo l’Ice Bucket Challenge arriva una nuova moda tra i calciatori (ma non solo). Lanciata da Javier Zanetti, ex calciatore dell’Inter. Che ha sfidato Gigi Buffon, il capitano della Nazionale italiana e della Juventus.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
In cosa consiste la sfida? Nel mangiare un peperoncino davanti alle telecamere. Dalle secchiate gelate al piccantissimo, insomma. E anche questa volta per una buona causa: sostenere il diritto alla nutrizione e sensibilizzare l’opinione pubblica.
Chi mangia il peperoncino, sfida poi quattro amici a fare lo stesso e poi a donare 2 euro per la causa. Il tutto documentato da un video, da condividere online con l’hashtag #PupiChallenge. Oltre a Buffon, Pupi ha nominato Carle Puyol, Alessandro Cattelan a Xherdan Shakiri.
Poi ha addentato il peperoncino verde. Buffon, a sua volta, ha nominato Andrea Pirlo, Massimo Mauro, Maurizio Arrivabene e Massimo Giletti. E così via.
In ordine di tempo, il calabrese Massimo Mauro – uno che con il peperoncino non dovrebbe avere nessun problema – ha sfidato l’allenatore del Napoli, Rafa Benitez, quello della Fiorentina, Vincenzo Montella, e ancora Beppe Bergomi e Billy Costacurta.
Questi ultimi, dopo essere stati colleghi di Mauro sui campi di calcio, lo sono diventati anche come commentatori tv.
Tweet riguardo #pupichallenge
//
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.