• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Pubblicità Bonus: Prenota Subito per Non Perdere Questa Opportunità Imperdibile

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Marzo 2025
Pubblicità Bonus: Prenota Subito per Non Perdere Questa Opportunità Imperdibile

Bonus pubblicità 2025: opportunità e vantaggi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il bonus pubblicità 2025 rappresenta un importante strumento di incentivo fiscale per le imprese, i professionisti e gli enti non commerciali, finalizzato a promuovere gli investimenti nella comunicazione e nella pubblicità. Questa misura, sotto forma di credito d’imposta, offre vantaggi significativi, poiché consente di recuperare il 75% delle spese incrementali sostenute per campagne pubblicitarie su media tradizionali e digitali. La possibilità di accedere a questo bonus non solo rinforza la visibilità dei soggetti coinvolti, ma favorisce anche un contesto di crescita e innovazione per il settore pubblicitario, rivestendo un ruolo strategico nell’ambito delle politiche di sostegno all’informazione e alla comunicazione.

Indice dei Contenuti:
  • Pubblicità Bonus: Prenota Subito per Non Perdere Questa Opportunità Imperdibile
  • Bonus pubblicità 2025: opportunità e vantaggi
  • Cos’è il bonus pubblicità
  • A chi è rivolto
  • Come richiedere il bonus pubblicità


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Una caratteristica distintiva del bonus publicità è la sua capacità di stimolare un aumento reale delle spese pubblicitarie. A differenza di incentivi passivi, questo beneficio premia coloro che decidono di aumentare i propri investimenti pubblicitari rispetto all’anno precedente, creando un approccio meritocratico alla crescita nel mondo della comunicazione. L’importanza di questa misura si traduce in un’opportunità concreta per tutti i soggetti economici, che possono trarne vantaggio in un mercato sempre più competitivo ed esigente.

LEGGI ANCHE ▷  Coppie di fatto escluse dal Bonus Natale di 100 euro: ecco perché

Cos’è il bonus pubblicità

Il bonus pubblicità rappresenta un credito d’imposta equivalente al **75%** dei costi sostenuti per un incremento degli investimenti pubblicitari rispetto all’anno precedente. Questa agevolazione è specificamente destinata a coloro che effettuano spese per la promozione di beni, servizi o iniziative pubblicate su varie piattaforme dell’informazione, inclusi sia i quotidiani e le riviste cartacee che le loro versioni digitali. L’obiettivo principale di tale misura è quello di incentivare una reale crescita degli investimenti pubblicitari, premiando le imprese e i professionisti che scelgono di aumentare il budget riservato alla propria comunicazione.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questa opportunità fiscale si inquadra nel contesto delle politiche di sostegno al settore informativo, come previsto dall’**articolo 57-bis del Decreto Legge n. 50/2017**. Attraverso il bonus pubblicità, le imprese hanno l’opportunità di migliorare la propria visibilità, potenziando al contempo l’intero ecosistema pubblicitario. Incentivare in questo modo la comunicazione non contribuisce solo alla crescita individuale delle aziende, ma si traduce anche in un impulso significativo per il settore, rivelandosi quindi una misura strategica nel panorama economico attuale.

A chi è rivolto

Il bonus pubblicità è accessibile a diverse categorie di soggetti, riflettendo così la sua finalità inclusiva e il desiderio di stimolare il mercato in modo ampio e diversificato. Tra i beneficiari del credito d’imposta troviamo le **imprese**, che possono operare in vari settori e avere dimensioni diverse, senza distinzioni in base alla forma giuridica. Questa apertura garantisce che ogni realtà economica, che si tratti di piccole aziende o grandi conglomerati, possa approfittare di incentivi mirati a sostenere la propria attività promozionale.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione di successione: costi da considerare e spese esenti da pagamento

In aggiunta, il bonus è rivolto anche a **lavoratori autonomi**, inclusi freelance e professionisti, i quali possono così valorizzare la loro offerta attraverso investimenti pubblicitari mirati. Questa possibilità consente loro di espandere il proprio raggio d’azione e di competere in un mercato sempre più affollato e competitivo, dove la visibilità è un fattore critico per il successo. Non da ultimo, gli **enti non commerciali**, come associazioni e fondazioni, possono altresì beneficiare di questo credito, utilizzando le risorse per promuovere i propri progetti e raggiungere un pubblico più vasto, garantendo così una maggiore efficacia nella comunicazione delle proprie iniziative sociali e culturali.

È fondamentale, tuttavia, che gli investimenti pubblicitari effettuati rientrino nei parametri stabiliti dalla normativa vigente e siano indirizzati a mezzi di informazione regolarmente iscritti al **ROC (Registro degli Operatori della Comunicazione)**. Questo requisito assicura un utilizzo responsabile e conforme delle agevolazioni, permettendo non solo il potenziamento della propria immagine aziendale, ma anche il supporto a un settore pubblicitario sano e professionale.

Come richiedere il bonus pubblicità

La richiesta del bonus pubblicità si sviluppa in due fasi ben definite, ognuna delle quali ricopre un’importanza cruciale per l’accesso al crediti d’imposta. La prima fase prevede la sottoscrizione della “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, da presentare entro il **31 marzo 2025**. Questo documento ha lo scopo di prenotare il beneficio e deve contenere dettagli sugli investimenti pubblicitari già effettuati o previsti per l’anno in corso. La trasmissione della comunicazione avviene esclusivamente attraverso i canali telematici dell’**Agenzia delle Entrate**, utilizzando l’area riservata del relativo sito istituzionale.

LEGGI ANCHE ▷  Piattaforma SIISL: scopri il marketplace innovativo per opportunità lavorative uniche

Chi decide di presentare la comunicazione ha la facoltà di operare in autonomia oppure di avvalersi di un intermediario abilitato, come commercialisti o centri di assistenza fiscale. Durante la registrazione, sul portale dedicato al bonus pubblicità, saranno disponibili il modello da compilare e le istruzioni dettagliate, necessarie per garantire una corretta compilazione della domanda initiatica.

Successivamente, tra il **9 gennaio e il 9 febbraio 2026**, i richiedenti dovranno presentare la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”. Questo documento attesta che gli investimenti dichiarati precedentemente sono stati effettivamente sostenuti e rispettano i requisiti previsti dalla normativa. Anche questa fase richiede l’utilizzo di un modello telematico fornito dall’Agenzia delle Entrate.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.