• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

PS6 prestazioni ray tracing rivoluzionario inedito per console prossima generazione aspettative e novità tecnologiche

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Settembre 2025
PS6 prestazioni ray tracing rivoluzionario inedito per console prossima generazione aspettative e novità tecnologiche

Potenzialità tecnologiche e specifiche hardware

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La PlayStation 6 si presenta come un vero e proprio salto evolutivo nel panorama delle console, mettendo a disposizione una potenza computazionale che potrebbe competere con le configurazioni desktop di fascia alta attualmente sul mercato. Al centro della nuova generazione vi è un’APU monolitica da 280 millimetri quadrati, prodotta con tecnologia a 3 nanometri da TSMC. Questo processo produttivo avanzato permette di ottenere un’efficienza energetica significativa, con un consumo stimato intorno ai 160 watt di TDP, inferiore persino a quello della PS5 Pro, ma con prestazioni molto superiori. La CPU sarà strutturata su un design ibrido con otto core Zen 6C, di cui sette attivi e uno di riserva, affiancati da due core Zen 6 a basso consumo dedicati esclusivamente alle operazioni di sistema.

 

Indice dei Contenuti:
  • PS6 prestazioni ray tracing rivoluzionario inedito per console prossima generazione aspettative e novità tecnologiche
  • Potenzialità tecnologiche e specifiche hardware
  • Innovazioni nel ray tracing e nel path tracing
  • Memoria, compatibilità e tempistiche di lancio


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Display Switch 2 danneggiati da rivenditori che fissano lo scontrino alla confezione originale

Questa combinazione assicura un equilibrio ottimale tra potenza di calcolo e gestione efficiente delle risorse, permettendo di sostenere carichi di lavoro intensivi senza eccessivi sprechi energetici. Il livello di integrazione raggiunto con l’APU monolitica contribuisce a ridurre latenza e aumentare la coesione tra CPU e GPU, aspetto fondamentale per il gaming di nuova generazione.

La piattaforma punta così a ridefinire gli standard in termini di performance e affidabilità, annunciando un hardware capace di supportare future evoluzioni tecnologiche e un’ampia gamma di applicazioni videoludiche, ponendo le basi per un’esperienza di gioco senza precedenti.

Innovazioni nel ray tracing e nel path tracing

La PlayStation 6 si prospetta come una rivoluzione nel settore del ray tracing, con prestazioni attese fino a dodici volte superiori rispetto alla PS5 standard. Questo miglioramento radicale, stimato tra i 34 e i 40 TFlops di potenza grafica, avvicina la console alle capacità di una GPU di fascia altissima come la GeForce RTX 5090. Tale incremento è reso possibile dall’adozione di 54 Compute Unit basate sull’architettura RDNA 5, un’architettura avanzata che promette un notevole salto qualitativo nella resa luminosa e nei riflessi.

La novità più significativa riguarda l’abilitazione al path tracing in tempo reale, una tecnica di rendering finora limitata ai PC più potenti. Questa tecnologia consente una simulazione della luce nitida e fedele alla realtà, calcolando in modo dinamico i raggi luminosi e le interazioni complesse con l’ambiente di gioco. Il risultato sarà una profondità visiva e un realismo che potrebbero ridefinire gli standard estetici dei giochi per console.

LEGGI ANCHE ▷  Nintendo Switch 2 in Arrivo: Boom di Preordini e Crescente Interesse tra i Videogiocatori

Inoltre, l’incremento delle performance di ray tracing non si traduce in un aumento esponenziale dei consumi, grazie all’efficienza dell’APU e all’ottimizzazione hardware complessiva. Ciò permetterà agli sviluppatori di sfruttare queste risorse avanzate senza compromettere la stabilità o la fluidità dell’esperienza di gioco, aprendosi a scenari grafici finora impensabili sulle piattaforme casalinghe.

Memoria, compatibilità e tempistiche di lancio

PlayStation 6 sarà dotata di una configurazione di memoria avanzata per soddisfare le esigenze di elaborazione e larghezza di banda richieste dalle nuove tecnologie grafiche e dai titoli di prossima generazione. È previsto l’utilizzo di una memoria GDDR7 con bus a 160 bit, in grado di garantire un trasferimento dati fino a 640 GB/s, una capacità che supera ampiamente quella dell’attuale generazione, ponendo le basi per gestire in modo efficiente texture ad alta risoluzione e complessi calcoli grafici in real time.

La quantità totale di RAM sarà compresa tra 30 e 40 GB, un intervallo che lascia intendere come Sony stia calibrando attentamente il compromesso tra costi di produzione e prestazioni ottimali. Nonostante questo aumento significativo della memoria, la console manterrà la piena compatibilità con i titoli di PlayStation 4 e PlayStation 5, assicurando un passaggio generazionale fluido e preservando l’investimento degli utenti nella loro libreria di giochi.

LEGGI ANCHE ▷  Kojima Productions e il futuro innovativo nello sviluppo videoludico attraverso una semplice memoria USB

I tempi di produzione programmati puntano a una fase di lancio tra il 2027, con una possibile anteprima ufficiale già nella primavera del 2026. Questo arco temporale posiziona la PS6 in una finestra strategica, consentendo a Sony di affinare il prodotto mantenendo alta l’attenzione e preparandosi alla competizione diretta con la nuova generazione di Xbox. L’accento rimarrà sulla capacità di offrire performance di punta a un prezzo accessibile, elemento chiave per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale delle console.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.