• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

Ps5 Pro analisi dettagliata: potenza del processore e aspettative deludenti

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Novembre 2024
Ps5 Pro analisi dettagliata: potenza del processore e aspettative deludenti

Ps5 Pro e il suo processore

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il processore integrato nel sistema della Ps5 Pro ha suscitato diverse discussioni tra gli esperti del settore. Nonostante le aspettative siano elevate, Digital Foundry ha evidenziato come questo chip risulti inadeguato se confrontato con le ultime innovazioni presenti nei processori dedicati ai computer da gioco. Ciò significa che, pur essendo un passo avanti rispetto alla Ps5 standard, non riesce a tenere il passo con le soluzioni hardware più recenti, che offrono performance significativamente superiori.

Indice dei Contenuti:
  • Ps5 Pro analisi dettagliata: potenza del processore e aspettative deludenti
  • Ps5 Pro e il suo processore
  • Prestazioni rispetto a processori di ultima generazione
  • Limitazioni del controller hdmi
  • Miglioramenti per i giochi Ps4


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In particolare, il chip della Ps5 Pro si trova ad affrontare sfide significative per quanto riguarda l’elaborazione di applicazioni complesse e giochi di nuova generazione. Gli appassionati di tecnologia e videogames si aspettano un salto in avanti, ma i dati attuali suggeriscono un’evoluzione più modesta. Il potenziale non sfruttato del processore potrebbe limitare l’esperienza di gioco nel lungo termine, specialmente in un contesto competitivo in continua evoluzione.

Prestazioni rispetto a processori di ultima generazione

Il processore della Ps5 Pro, pur rappresentando un miglioramento rispetto alla PS5 standard, mostra limiti evidenti quando paragonato ai più recenti processori disponibili per i PC da gioco. Digital Foundry ha sottolineato che, mentre i chipset moderni delle console e dei PC di fascia alta offrono prestazioni eccezionali, il processore della Ps5 Pro non riesce a tenere il passo in termini di potenza computazionale e gestione delle risorse. Questa dissonanza si traduce in un’esperienza di gioco potenzialmente limitata, specialmente per titoli futuri che richiederanno una potenza di calcolo e grafica superiori.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Inoltre, la difficoltà del processore della Ps5 Pro di supportare le tecnologie più avanzate potrebbe impedire un’esperienza di gioco fluida e senza interruzioni. Molti appassionati, che sperano in un salto generazionale, potrebbero rimanere delusi dalla scarsa ottimizzazione e dalla gestione delle prestazioni nel lungo periodo. È fondamentale tenere conto di queste variabili quando si considera l’acquisto della console, soprattutto alla luce dell’investimento significativo richiesto.

Limitazioni del controller hdmi

Il controller HDMI della Ps5 Pro presenta diverse limitazioni che meritano attenzione. Sebbene la console possa supportare risoluzioni fino a 4K e 120 Hz, come già visto con la versione base della Ps5, l’hardware non riesce a ottimizzare completamente queste capacità. In particolare, il controller HDMI influisce sul flusso video, compromettendo l’output in 8K, opzione che, sebbene teoricamente disponibile, risulta trascurabile per la maggior parte degli utenti, data la scarsità di hardware compatibile.

La questione delle performance del controller HDMI è cruciale, poiché limita la potenzialità della console rispetto a competitor che possono vantare caratteristiche più avanzate. Gli appassionati di giochi ad alta definizione e a frame rate elevati potrebbero quindi ritrovarsi a dover affrontare un’esperienza di gioco non del tutto all’altezza delle aspettative derivanti dall’acquisto di una console di nuova generazione. Questo aspetto solleva interrogativi sulla strategia di Sony, in un mercato in continua evoluzione, dove le aspettative suggeriscono un passo avanti significativo in termini di performance grafica.

Miglioramenti per i giochi Ps4

Tra le funzionalità di rilievo nella Ps5 Pro, emerge la possibilità di migliorare le prestazioni grafiche dei titoli presenti su Ps4. Una recente scoperta effettuata dagli utenti ha messo in evidenza una voce nei menu di controllo che menziona un “Miglioramento delle qualità grafiche dei giochi Ps4”. Tuttavia, i dettagli su quali titoli beneficeranno di questa funzionalità e il funzionamento tecnico rimangono poco chiari al momento.

È evidente che la console sfrutta tecnologie avanzate come il chip neurale e un upscaler noto come PSSR (PlayStation Super Resolution). Questo sistema utilizza algoritmi di machine learning per elevare la qualità visiva, permettendo di migliorare la risoluzione dei giochi fino a 4k, partendo da qualità grafica che può anche risultare inferiore al Full HD. Le prime osservazioni suggeriscono che, sebbene ci siano miglioramenti apprezzabili nella fluidità e nella qualità delle immagini, queste ottimizzazioni potrebbero avere piccole ripercussioni sulle performance generali del sistema.

Con un prezzo di lancio di 799 euro, la Ps5 Pro non è solo un aggiornamento incrementale, ma cerca di apportare valore anche attraverso il supporto ai titoli precedenti, tentando di giustificare un investimento significativo per gli appassionati di gaming. Tuttavia, resta da vedere se queste aggiunte saranno in grado di attrarre l’interesse del pubblico e di trarre vantaggio da una base di giochi così consolidata.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.