• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

Prova Garmin Forerunner 620, smartwatch d’avanguardia per il runner

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Agosto 2015
Prova Garmin Forerunner 62001
Prova Garmin Forerunner 62001

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Comodo e leggero, affidabile e completo, l’orologio da corsa avanzato Garmin Forerunner 620 è un vero compagno di allenamenti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A differenza di molti altri smartwatch, ho trovato la configurazione iniziale di Garmin Forerunner 620 molto semplice e veloce: è stato infatti particolarmente facile configurare il mio profilo e tutti i miei dati grazie al sistema Garmin Connect, la funzione di connettività che permette di rilevare in tempo reale il tuo stato d’atleta, formulare piani di allenamento gratuiti e condividere i risultati sui social media.

Garmin Forerunner 620 è dotato di un quadrante abbastanza grande e un cinturino che ben si adatta al polso, oltre di un GPS touchscreen ad alta risoluzione; tuttavia, all’accensione, lo schermo mi è apparso poco luminoso e i suoi colori non particolarmente vividi, ma comunque molto leggibile perché munito di caratteri a grande dimensione.

Il touch funziona molto bene: si può premere direttamente il dito sullo schermo per cambiare schermata o farlo scorrere, risponderà sempre fedelmente, anche quando si usano guanti invernali o lo schermo è bagnato, come ad esempio durante le corse sotto la pioggia.

LEGGI ANCHE ▷  Dormire a lungo nel weekend riduce il rischio cardiaco: le evidenze scientifiche

Per quanto riguarda l’aggancio ai satelliti, il software di Garmin Forerunner 620 mi è sembrato molto rapido, impiegando circa 30 secondi per prendere pienamente il segnale, la cui buona riuscita è fatta notare da una vibrazione.

Le impostazioni di Garmin Forerunner 620 sono davvero chiare e intuibili, accompagnate da schermate dati totalmente personalizzabili: innanzitutto, la funzionalità Virtual partner permette di gareggiare contro un ipotetico avversario che corre con il passo che noi imposteremo; si visualizzerà il tempo espresso in minuti se si è avanti o indietro rispetto all’avversario.

GUARDA LA FOTOGALLERY DELL’UNBOXING DEL PRODOTTO:

Prova Garmin Forerunner 62001
Prova Garmin Forerunner 62001
Prova Garmin Forerunner 62002
Prova Garmin Forerunner 62002
Prova Garmin Forerunner 62003
Prova Garmin Forerunner 62003
Prova Garmin Forerunner 62004
Prova Garmin Forerunner 62004
Prova Garmin Forerunner 62005
Prova Garmin Forerunner 62005
Prova Garmin Forerunner 62006
Prova Garmin Forerunner 62006
Prova Garmin Forerunner 62007
Prova Garmin Forerunner 62007
Prova Garmin Forerunner 62008
Prova Garmin Forerunner 62008
Prova Garmin Forerunner 62009
Prova Garmin Forerunner 62009
Prova Garmin Forerunner 62010
Prova Garmin Forerunner 62010
Prova Garmin Forerunner 62011
Prova Garmin Forerunner 62011
Prova Garmin Forerunner 62012
Prova Garmin Forerunner 62012

Virtual partner è molto utile se si vuole provare a concludere una 10K a ritmo 5 km/min o per avere un obbiettivo di gara da mantenere.

Le dinamiche di corsa sono analizzate in base al numero dei passi al minuto (cadenza), l’oscillazione verticale e il tempo di contatto al suolo; sono quindi dati specifici che possono giovare a un professionista che vuole perfezionare la propria andatura e che sono interamente raccolti grazie a una fascia toracica, tramite l’accelerometro incorporato all’interno.

LEGGI ANCHE ▷  Garmin Enduro sbarca 3 in Italia: ecco il prezzo e i principali dettagli tecnici

[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”B00G5DABNW” cloaking=”default” layout=”left” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

Ho trovato molto comoda la fascia toracica HRM-Run™¹perché dii materiale morbido e non plastificato, accompagnata da chiare istruzioni su come indossarla; grazie a questa, è possibileottenere la funzione di Stima VO2 max, un’indicazione delle prestazioni atletiche basate sul livello di forma fisica che si possiede.

Il VO2 max è raccolto grazie all’analisi delle uscite precedenti, al lavoro del cuore e alle frequenze cardiache; in questo modo, il software riesce a fornire il valore, che poi verrà analizzato e individuerà le previsioni di gara, ovvero i tempi che stima per completare gare sui 5K,10K,21K e 42K; in base alla stima del VO2 max, Garmit fornirà anche la Stima di recupero, ovvero una stima del tempo per recuperare dal lavoro svolto.

Garmit Forerunners 620 può inoltre connettersi a wifi, attivabile e disattivabile in base alle proprie necessità, premendo un pulsante apposito; non sono sempre riuscito a trovare la linea wifi o comunque un segnale pieno, e questo può dipendere solo in parte dal software dell’orologio.

In alternativa, si può comunque decidere di trasmettere l’attività tramite bluetooth e associarlo al proprio smartphone, basta avviare l’app Connect sul proprio smartphone, questo dialogherà con l’orologio, scaricherà i dati e li trasmetterà tramite rete 3g del telefono al Garmin Connect.

LEGGI ANCHE ▷  Come rientrare al lavoro in salute grazie all'utilizzo di uno smartwach Amazfit

Garmin Connect è molto potente: attraverso la rete, sii possono vedere tutti i propri progressi e statistiche, programmare gli allenamenti personalizzati, pianificarli nel calendario e inviarli all’orologio; si possono anche scaricare allenamenti creati da Garmin stessa, in base al proprio livello e obbiettivo.

Se cercate pertanto un prodotto all’avanguardia che vi accompagni nelle vostre corse da neo o top runner, Garmin Forerunner 620 di certo non potrà deludervi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.