• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

La prova dei Google Glass in anteprima: ecco la recensione.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 27 Giugno 2014
cosa significa linnovazione quantistica di google per la crittografia blockchain bitcoin news
cosa significa linnovazione quantistica di google per la crittografia blockchain bitcoin news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quest’anno, uno dei blogger di Assodigitale ha partecipato al Google I/O Extended di Milano, avendo la fortuna di provare il paio di occhiali marchiato Google;
Eccone una interessante recensione:


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“A prima vista devo ammettere che i Glass sono molto discreti, il ragazzo che ci ha accolti li indossava e se non ci avessi fatto direttamente caso, non mi sarebbero saltati all’occhio e di sicuro non stravolgevano affatto l’aspetto della persona.
Una volta presi in mano e indossati, si sono mostrati molto più sorprendenti del previsto; premesso che la versione era quella con 512mb di ram e che non presentava differenze estetiche anche dalla nuova versione in vendita da 2Gb, il design era davvero pulito e curato, molto meno ingombranti e pesanti del previsto.

Indossati mi hanno regalato un’ottima impressione, la comodità era eccellente, non recavano fastidi o impedimenti che avrebbero portato a uno stacco dal loro uso;

LEGGI ANCHE ▷  Dormire a lungo nel weekend riduce il rischio cardiaco: le evidenze scientifiche

Il display non è ad altissima risoluzione, ma a mio parere molto più che sufficiente a garantire un ottimo uso per il quale sono stati progettati, altro dettaglio che ho riscontrato è stato il posizionamento corretto e non di intralcio del display virtuale: alcune persone infatti si erano lamentate del fatto che dovessero alzare lo sguardo e concentrarsi su un punto per poterli utilizzare, nel  mio caso (forse complice il corretto posizionamento dell’unità) riuscivo tranquillamente a tenere gli occhi davanti a me e vedere l’HUD dei Glass perfettamente a fuoco con lo sfondo, senza distrarmi, alzare lo sguardo o isolarmi dalla realtà esterna.

Gli occhiali rispondono a comandi vocali (in inglese) e tattili, sfiorandoli sullo chassis.

E’ stata implementata molto bene l’integrazione dei menù a scorrimento con il giroscopio, basta muovere pochissimo la testa per scorrere tra le opzioni.

Sempre parlando di giroscopio, provando l’applicazione sky map, è impressionante ed emozionante vedere questa tecnologia all’opera, rimanendo affascinati dalle possibilità offerte dalla piattaforma, anche per semplici applicatici dove spostandosi col capo si vedevano in tempo reale le costellazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Neuralink supera i problemi del chip con successo nel secondo paziente

Le animazioni erano tutte fluide, senza cali di fotogrammi al secondo, mentre la batteria è decisamente troppo poco ottimizzata e capiente, non riesce a soddisfare un uso continuo neanche di un’ora; infatti quando sono in stand-by i Glass hanno lo schermo spento che si attiva tramite comandi vocali o tocco.

L’audio fornito è molto interessante, infatti i Glass trasmettono l’audio con un diffusore di vibrazioni a conduzione ossea, che seppur poco potente fa letteralmente “sentire voci nella testa”. penso che non sarebbe stato possibile adottare altre soluzioni, e sperando in un miglioramento anche di quest’ultima credo che Google sia sulla buona strada.”

Un’esperienza sicuramente positiva, che promuove a pieni voti questo progetto e che crede nel suo sviluppo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa è il campo elettrico terrestre: scopri cosa può provocare all'uomo
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.