• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Protocollo di Pagamento AI di Google con Stablecoin e Collaborazioni Strategiche Coinbase Salesforce

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 16 Settembre 2025
Protocollo di Pagamento AI di Google con Stablecoin e Collaborazioni Strategiche Coinbase Salesforce

Il protocollo di pagamento AI di Google: caratteristiche e innovazioni

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google ha introdotto un protocollo di pagamento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per ridefinire le modalità di transazione tra applicazioni AI, integrando sia sistemi di pagamento tradizionali che stablecoin, le criptovalute ancorate a valute fiat come il dollaro USA. Questo protocollo open source consente un’interoperabilità avanzata, permettendo agli agenti AI di effettuare pagamenti in modo autonomo e sicuro. L’iniziativa mira a creare uno standard aperto che supporti sia le tecnologie attuali sia quelle emergenti nel settore dei pagamenti digitali, focalizzandosi su sicurezza, trasparenza e conformità alle necessità degli utenti.

 

Indice dei Contenuti:
  • Protocollo di Pagamento AI di Google con Stablecoin e Collaborazioni Strategiche Coinbase Salesforce
  • Il protocollo di pagamento AI di Google: caratteristiche e innovazioni
  • Collaborazioni strategiche con Coinbase, Salesforce e altri partner
  • Le stablecoin e il futuro dei pagamenti digitali nell’ecosistema AI

Il protocollo si basa su un’infrastruttura già utilizzata da Google per la comunicazione tra agenti AI, estendendola a un sistema di pagamento capace di garantire che tutte le transazioni riflettano esattamente gli intenti degli utilizzatori umani. Le transazioni fra agenti AI saranno quindi eseguite in modo affidabile, riducendo la necessità di intervento manuale e aumentando l’efficienza dei processi. Questa architettura supporta metodi di pagamento tradizionali e stablecoin, favorendo un’ampia adozione e integrazione in diversi ecosistemi digitali.

LEGGI ANCHE ▷  Riforma fiscale 2026 taglio tasse: ceto medio guadagna fino a 1.440 euro annui

Collaborazioni strategiche con Coinbase, Salesforce e altri partner

Per assicurare un’integrazione solida e multifunzionale delle stablecoin nel nuovo protocollo di pagamento AI, Google ha instaurato partnership chiave con aziende di rilievo nel campo della finanza digitale e della tecnologia. Tra queste, spicca Coinbase, uno degli exchange di criptovalute più influenti a livello globale, che ha contribuito con il proprio schema di pagamenti AI e soluzioni crypto, rafforzando l’interoperabilità del sistema. Oltre a Coinbase, il progetto ha coinvolto oltre 60 realtà di spicco, tra cui Salesforce, leader nel CRM e nelle soluzioni enterprise, American Express ed Etsy, dimostrando un impegno trasversale che abbraccia settori diversi e complementari.


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Secondo James Tromans, responsabile Web3 di Google Cloud, il protocollo è stato sviluppato “da zero” con l’intento di integrare sistemi di pagamento tradizionali e digitali, puntando anche all’evoluzione futura come le stablecoin. Questa collaborazione estesa crea un ecosistema robusto, che riflette la volontà di anticipare bisogni e scenari evolutivi nel mercato digitale globale, tenendo conto di standard elevati di sicurezza, scalabilità e adattabilità.

LEGGI ANCHE ▷  Tether escluso dall’aumento capitale Juventus nonostante maggior investimento nelle stablecoin

L’apporto di Coinbase è stato fondamentale non solo per la compatibilità tecnica, ma anche per promuovere una visione condivisa di interoperabilità tra diversi schemi di pagamento AI-crypto. Erik Reppel, ingegnere della piattaforma di sviluppo Coinbase, ha sottolineato l’importanza di costruire un sistema in cui le intelligenze artificiali possano trasferire valore in modo efficiente e sicuro, pioniere di un ecosistema digitale integrato e collaborativo.

Le stablecoin e il futuro dei pagamenti digitali nell’ecosistema AI

Le stablecoin rappresentano un elemento cruciale nello sviluppo dell’ecosistema di pagamenti digitali basati sull’intelligenza artificiale. Ancorate a valute fiat come il dollaro USA, offrono stabilità e affidabilità, riducendo la volatilità tipica delle criptovalute tradizionali. Questo le rende particolarmente adatte per le transazioni automatiche tra agenti AI, garantendo pagamenti veloci, sicuri e trasparenti all’interno di processi completamente digitalizzati.

Il crescente interesse delle grandi realtà tecnologiche verso le stablecoin riflette una tendenza consolidata: l’integrazione di questi strumenti finanziari nel sistema dei pagamenti digitali è vista come imprescindibile per l’adozione su larga scala di servizi AI avanzati. Aziende come Apple, Airbnb e Meta stanno esplorando soluzioni simili, mentre piattaforme di e-commerce come Shopify pianificano di implementare pagamenti in stablecoin entro breve, sottolineando la diffusione e la legittimazione di questo percorso.

LEGGI ANCHE ▷  Kaia Blockchain e Tether Spingono l’Adozione di Web3 e Stablecoin USD₮ in Asia

Nel contesto del protocollo di pagamento AI di Google, le stablecoin svolgono un ruolo chiave nel garantire un meccanismo di pagamento interoperabile e scalabile, in grado di supportare sia le esigenze attuali che quelle future del mercato. La loro integrazione rappresenta un passo decisivo verso la digitalizzazione completa delle transazioni, facilitando un’economia automatizzata dove le transazioni tra agenti AI possono avvenire senza barriere, in modo efficiente e conforme alle regolamentazioni vigenti.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.