• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Protezione dalle truffe online sullo smartphone con AI Deepfake Detection di Honor

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 27 Giugno 2024

HONOR Lancia Tecnologia AI per Protezione Occhi e Rilevamento Deepfake

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

HONOR, il rinomato marchio tecnologico globale, ha presentato due innovazioni all’avanguardia nell’ambito dell’intelligenza artificiale (AI) al Mobile World Congress (MWC) 2024 di Shanghai. Queste innovazioni, denominate AI Defocus Eye Protection e AI Deepfake Detection, segnano un significativo passo avanti nella tecnologia AI on-device, mirata a migliorare la qualità della vita degli utenti e a proteggere la loro sicurezza. Questo articolo esplorerà in dettaglio queste due tecnologie rivoluzionarie, il loro impatto sulla salute visiva e sulla sicurezza digitale, e l’impegno di HONOR nell’integrazione dell’AI nei dispositivi.

Indice dei Contenuti:
  • Protezione dalle truffe online sullo smartphone con AI Deepfake Detection di Honor
  • HONOR Lancia Tecnologia AI per Protezione Occhi e Rilevamento Deepfake
  • Evoluzione della Tecnologia di Protezione: Dalla Prevenzione al Benessere degli Occhi
  • Attenuazione delle Truffe con il Rilevamento di Deepfake da Parte dell’IA
  • HONOR e l’Impegno nell’Intelligenza Artificiale On-Device

Evoluzione della Tecnologia di Protezione: Dalla Prevenzione al Benessere degli Occhi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Google Translate introduce la modalità dual screen per pieghevoli: ti piace?

L’aumento globale dei casi di miopia, in gran parte attribuibile all’uso prolungato di dispositivi digitali, ha portato HONOR a sviluppare l’AI Defocus Eye Protection. Questa tecnologia innovativa utilizza l’intelligenza artificiale per simulare l’effetto di lenti defocus direttamente sui display dei dispositivi.

Gli studi hanno dimostrato che le lenti defocus possono rallentare il processo di allungamento dell’occhio, che è la principale causa della miopia. La tecnologia AI di HONOR applica una sfocatura controllata nel campo visivo periferico dell’utente, mantenendo una visione centrale chiara e contribuendo così a ridurre la miopia.

In termini pratici, l’AI Defocus Eye Protection di HONOR ha dimostrato di ridurre la miopia transitoria degli utenti di 13 gradi in media dopo soli 25 minuti di lettura. Alcuni utenti hanno registrato una riduzione massima di 75 gradi, evidenziando l’efficacia della tecnologia.

Questa innovazione non solo protegge gli occhi degli utenti, ma offre anche un sollievo significativo, rendendo l’uso prolungato dei dispositivi più sicuro e confortevole.

LEGGI ANCHE ▷  CoopVoce 5G SIM: la nuova offerta

Attenuazione delle Truffe con il Rilevamento di Deepfake da Parte dell’IA

Il fenomeno dei deepfake, video e immagini manipolati digitalmente, rappresenta una crescente minaccia alla sicurezza digitale. HONOR ha risposto a questa sfida con l’introduzione della tecnologia AI Deepfake Detection.

A differenza delle soluzioni basate su cloud, questa tecnologia opera direttamente sui dispositivi, analizzando fotogramma per fotogramma i contenuti digitali per identificare eventuali manipolazioni.

L’AI Deepfake Detection esamina diversi parametri, tra cui il contatto visivo, l’illuminazione, la nitidezza dell’immagine e la riproduzione video.

Grazie a un ampio set di dati di video e immagini relativi a truffe online, la tecnologia può eseguire l’identificazione e lo screening dei contenuti in soli tre secondi. Se viene rilevato un contenuto manipolato, l’utente riceve immediatamente un avviso di rischio, proteggendolo così dalle potenziali truffe.

HONOR e l’Impegno nell’Intelligenza Artificiale On-Device

Durante il keynote al MWC 2024, il CEO di HONOR, George Zhao, ha sottolineato l’importanza dell’IA on-device. Mentre molte aziende si concentrano sull’IA basata su cloud, HONOR crede fermamente nel potenziale dell’IA integrata nei dispositivi per fornire servizi personalizzati e proteggere la privacy degli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  Motorola lancia Moto G85 5G smartphone innovativo per un lifestyle migliore

L’AI on-device di HONOR non solo migliora l’esperienza degli utenti, ma promuove anche una maggiore sicurezza e privacy.

HONOR continua a essere un pioniere nella ricerca e sviluppo, dedicandosi a creare tecnologie che migliorino la vita delle persone. La loro gamma di prodotti, che include smartphone, tablet, laptop e dispositivi indossabili, riflette questo impegno.

Offrendo prodotti innovativi e affidabili per ogni budget, HONOR permette agli utenti di raggiungere i propri obiettivi e realizzare il loro pieno potenziale.

Questa panoramica sulle innovazioni AI di HONOR al MWC 2024 evidenzia l’impegno del marchio nel migliorare la qualità della vita e la sicurezza degli utenti attraverso tecnologie avanzate.

Con l’AI Defocus Eye Protection e l’AI Deepfake Detection, HONOR non solo protegge la salute visiva degli utenti, ma anche la loro sicurezza digitale, ponendosi come leader nel settore tecnologico.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.