• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Proteggersi dalla violazione della privacy digitale e dal furto di dati personali: l’Italia chiede chiarimenti a Facebook sulla privacy

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Luglio 2013
in che modo le innovazioni fintech stanno rendendo i pagamenti piu efficienti
in che modo le innovazioni fintech stanno rendendo i pagamenti piu efficienti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In questi giorni ricorre spesso, nelle cronache, l’abbinamento di politica e privacy. Nel nostro paese, in queste ultime ore è stato chiamato in causa, per sospette violazioni della privacy, il popolarissimo network Facebook.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La recente scoperta di un bug nell’applicazione del social network Facebook per Android, che inviava, senza autorizzazione degli utenti, i contenuti delle rubriche personali ai server di Menlo Park, sta sollevando numerose preoccupazioni. La app avrebbe diffuso in rete, inviandoli a utenti sconosciuti, più di 6 milioni di dati archiviati nelle rubriche degli smartphone. A seguito di questo increscioso inconveniente si stanno manifestando comprensibili reazioni sia da parte degli utenti che degli esponenti del mondo politico.

Gli esponenti del Pdl Angelino Alfano e Maurizio Bianconi, in particolare, sostengono la necessità di una richiesta di chiarimenti da parte del Governo Italiano ai vertici dell’azienda che gestisce il celebre sito. Il Ministro degli Interni e il vice capogruppo del PdL alla Camera ritengono che Facebook agirebbe secondo principi di dubbia correttezza che potrebbero compromettere i dati sensibili che milioni di utenti italiani conservano nei propri dispositivi mobili.

LEGGI ANCHE ▷  La detenzione di Pavel Durov di Telegram è stata ulteriormente estesa dalla giustizia francese

Tali violazioni sarebbero lesive di alcuni diritti dell’individuo tutelati a livello costituzionale, quali la libertà di espressione, l’inviolabilità del domicilio e la riservatezza della corrispondenza. I due parlamentari, pertanto, chiedono che i vertici di Facebook siano chiamati a rispondere dell’accaduto. Questi ultimi, dal canto loro, sostengono che Facebook non abbia nulla a che vedere con l’applicazione incriminata. Bianconi solleva anche l’opportunità di un intervento da parte del nostro Ministero degli Interni, che potrebbe eseguire dei controlli sul trattamento dei dati personali degli utenti Facebook, in Italia oltre 13 milioni, volti ad accertare il reale livello di rischio della privacy degli utenti.

I due esponenti politici sostengono che la sicurezza del network sia a rischio, ritenendolo particolarmente carente rispetto alle misure di sicurezza interna, a causa dell’alto numero di mail di scuse che frequentemente vengono inviate dagli amministratori di sistema in seguito a violazioni.

In risposta all’incidente informatico si è attivato anche il nostro Garante della Privacy, che è intervenuto con una richiesta ufficiale di chiarimenti in merito alle modalità di trattamento dei dati personali e alle modalità di funzionamento dell’applicazione.

LEGGI ANCHE ▷  Come condividere brani Spotify in tempo reale su Instagram legalmente

Tali chiarimenti dovranno essere forniti dai gestori di Facebook, entro la data del 20 Luglio.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.