• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Proteggere la propria privacy è sempre più difficile, social media a rischio per gli italiani secondo la ricerca del Censis

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Ottobre 2013
gorilla tech proteggi schermo in vetro temperato per huawei p8lite 2017
gorilla tech proteggi schermo in vetro temperato per huawei p8lite 2017

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nell’”era biomediatica” proteggere la propria privacy è sempre più difficile, ma resta un diritto inviolabile.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

È quanto emerso dall’ultima ricerca del Censis su “Il valore della Privacy nell’epoca della personalizzazione dei media”, presentata ieri a Roma dal direttore generale dell’istituto, Giuseppe Roma, e secondo la quale la maggior parte degli italiani teme per la propria privacy, considerata sempre più a rischio su internet.

In questi ultimi anni, con la diffusione dei social network, le ricerche sempre più “su misura” nei motori di ricerca e i software per la geolocalizzazione della propria posizione, si è anche sviluppata una maggiore diffidenza nei confronti della rete e della sicurezza dei dati personali, fondamentalmente per l’uso spesso inappropriato che se potrebbe fare.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp Android segna tutto come letto: la nuova funzione ora aperta a tutti

Il 60,7% dei soggetti dell’indagine pensa che i dati personali siano un patrimonio con un elevato valore economico, che potrebbe essere sfruttato dalle “big player” della rete, sia a fini commerciali che politici. E per questo il 51,6% crede che negli anni a venire il potere sarà nelle mani di chi possiede più dati.

Da ciò deriva la propensione di una percentuale molto alta di italiani (83,6%) a non voler lasciare tracce su internet; mentre un 82,4% crede che sia addirittura pericoloso farlo e che esporrebbe a truffe, un altro 83,3% teme che i propri dati personali siano estorti (a prescindere dal consenso o meno) da molti siti web.

La stragrande maggioranza degli internauti italiani (93%) pensa infatti che la privacy possa essere violata in rete, mentre un terzo di chi naviga (32%) denuncia di aver subito danni, per lo più lievi, come la ricezione di posta indesiderata.

Ma nonostante i timori e le richieste di una normativa per la protezione dei dati personali sempre più severa, dalle statistiche risulta evidente che c’è ancora uno scarso controllo dei mezzi messi a disposizione comunemente per proteggere la privacy: il 37, 7% non adopera alcuna strategia; solo il 40,8% degli internauti accede alla rete con modalità che preservano in qualche modo la privacy, come la limitazione dei cookies, la navigazione anonima o la visibilità del proprio account con riserve; mentre un italiano su quattro si limita a forme passive di tutela, che spesso consistono nella rinuncia a un servizio richiesto in cambio di informazioni.

LEGGI ANCHE ▷  L'educazione digitale per le famiglie diventa divertente con la serie "Genitori Connessi" prodotta da META

La fiducia nei confronti di un sito invece aumenta la disponibilità a condividere i propri dati: il 40% degli italiani, sempre secondo la ricerca, è disposto, se si fida, ad autorizzare il trattamento dei dati personali; un 30% rifiuta di farlo a priori; mentre solo un 17% è disponibile a concedere l’autorizzazione senza pretendere particolari precauzioni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.