Il proprietario del Milan voleva rifinanziare il club usando bitcoin
Il proprietario dell’AC Milan Li Yonghong avrebbe fallito nel suo tentativo di “rifinanziare” il club usando la criptovaluta Bitcoin. Il quotidiano La Repubblica ha riportato il tentativo di Li di utilizzare la valuta digitale più popolare al mondo, Bitcoin come mezzo alternativo per pagare il debito con Elliott Management, l’hedge fund.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il debito e i Bitcoin
La Repubblica ha raccontato in modo più dettagliato come il proprietario del Milan Yonghong Li abbia intenzione di rifinanziare i rossoneri. Il giornale è stato in prima linea nelle critiche contro l’imprenditore cinese che si dice stia lottando per ripagare il prestito stipulato tramite l’hedge fund Elliott. Ora è stato riferito che ha provato (e fallito) a rifinanziare il club tramite i bitcoin.
L’amministratore delegato del Milan Marco Fassone e uno degli alti dirigenti di Li, Li Han, si riuniranno a Londra con la banca d’investimento Merrill Lynch per cercare di ottenere fondi prima della fine del mese.
Il Milan a rischio Champions e la speranza nei Bitcoin
I funzionari UEFA stanno guardando con interesse la vicenda consapevoli del fatto che il Milan deve dimostrare di essere finanziariamente redditizio prima della fine del mese per poter entrare nella competizione europea la prossima stagione. L’organo di governo del calcio europeo si riunirà di nuovo il 19/20 aprile per esaminare l’ultima situazione che riguarda i rossoneri, ai quali potrebbe ancora essere negato l’ingresso nella Champions o Europa League della prossima stagione.
La Repubblica scrive anche che un consorzio russo collegato a una possibile acquisizione non ha avuto comunicazioni con il club. Un portavoce ha affermato: “Abbiamo ricevuto molte proposte per l’acquisto di squadre di calcio. Il Milano, tuttavia, non è una di queste”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La criptovaluta è un mercato emergente nel settore finanziario, ma questo lo rende meno prevedibile e più volatile nel suo comportamento, suggerendo che la situazione di Li sembra disperata se queste ricostruzioni venissero confermate.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.