Propeller Club presenta “La logistica nell’arte”

La quantità di opere d’arte italiana, fra cui capolavori di inestimabile valore, che viaggia nel mondo è in costante aumento e si avvale del contributo fondamentale della logistica. Il trasporto di un’opera d’arte , infatti, ha la necessità di avvalersi di professionisti specializzati e presenta interessanti dinamiche legate anche all’utilizzo di strumenti innovativi, fra cui la tecnologia.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Per approfondire nel dettaglio questi temi, Il “The International Propeller Club Port of Milan”, club da sempre impegnato nella diffusione della cultura della logistica e che riunisce oltre 80 soci rappresentativi delle varie eccellenze del settore, organizza mercoledì 16 marzo 2016 alle ore 18.00 la conferenza “La logistica dell’arte, l’arte della logistica” presso l’Aula Magna della Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri (SIAM 1838) in via Santa Marta, 18 a Milano.
Fra i relatori:
Riccardo Fuochi – The International Propeller Club Port of Milan
Alvise di Canossa, Arteria Art Defender
Silvia Foschi, Unità Beni Culturali Banca Intesa
Maria Grazia Longoni Palmigiano Avvocato LCA Studio Legale
Federico Prestileo, Effepierre Container Lab
Velerio Lombardo, Container Lab
Alan d’Orlando Arte Meet
Seguirà aperitivo e networking
—
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Per maggiori informazioni: Massimiliano Natale -Founder- Global Minds Communication Mob. +39-392.269.42.41 www.globalmindscommunication.it