Project Lightning: piattaforma Twitter per raccogliere eventi live

In un momento di grandi pressioni, soprattutto da parte degli investitori, Twitter cerca la sua occasione di rilancio puntando sugli eventi in tempo reale.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Se quanto anticipato da Buzzfeed, il microblog sta lavorando infatti a “Project Lightning”, un servizio che raccoglierà i cinguettii su eventi in diretta, curato da un team apposito, quindi non da un aggregatore basato su algoritmo, come le app di news di Yahoo! e di Apple.
Gli utenti potranno in questo modo “seguire” non solo account di persone o organizzazioni, ma eventi raccontati in tempo reale.
Sotto lo sguardo attento degli investitori e alla ricerca di una nuova guida – dopo l’addio del numero uno Dick Costolo e l’assunzione dell’interim da parte del co-fondatore Jack Dorsey – Twitter ha in cantiere Project Lightning per spingere la vocazione “in tempo reale” del suo flusso di cinguettii.
Lightning – da tradurre in “lampo” – sarà lanciato a fine anno e consiste in una piattaforma in cui saranno raccolti tweet, ma anche foto, video e le dirette streaming di Periscope, relativi a eventi in corso di svolgimento, dallo sport al cinema alle breaking news.
Il servizio sarà disponibile sulla versione web di Twitter e sulle app ‘mobile’ e sarà accessibile anche a chi non è iscritto al social, puntando così ad incrementare il traffico sulla sua piattaforma.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.