• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Programmare le caratteristiche genetiche dei figli: il figlio perfetto si compra online

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Ottobre 2013
assodigitale media partner header ecday 2019 palazzo del ghiaccio milano sfondo ecommerceday
assodigitale media partner header ecday 2019 palazzo del ghiaccio milano sfondo ecommerceday

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

«Cara facciamo un bambino?»


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

«Sì, amore, però che sia femmina, con la pelle chiara e gli occhi verdi come mia madre».

«D’accordo, ma che sia anche bionda, magra, portata per gli sport di resistenza e forte in matematica».


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

«Va bene, entriamo in 23andMe e prenotiamola subito!».

Questa conversazione non si è mai svolta e molti (me compresa) si augurano che mai possa avere luogo.

Eppure, immaginarsi una coppia (o un single) alle prese con la programmazione di un figlio a colpi di click non è mai stato così vicino ad essere cosa reale.

La notizia ha fatto il giro dei media in questi giorni: la società 23andMe (23 è il numero dei cromosomi che ogni genitore trasmette ai figli), creata nel 2008 da Anne Wojcicki, ex-moglie del co-fondatore di Google Sergey Brin, ha brevettato un metodo di “selezione del donatore di gameti basata su calcoli genetici”. In altre parole un sistema per programmare le caratteristiche genetiche dei figli.

LEGGI ANCHE ▷  Le start-up europee conquistano Dubai: record di presenze all’Expand North Star 2024

Tra il dire e il fare, per fortuna, c’è di mezzo la natura che (per ora) non è così facilmente pilotabile, tanto che la società in questione sul suo sito attualmente propone ai futuri genitori soltanto di “giocare” a calcolare le caratteristiche familiari che la prole potrebbe ereditare. Un gioco che, tuttavia, non tranquillizza più di tanto.

La storia insegna che, prima o poi, le difficoltà tecniche trovano il modo di essere risolte, perciò è opportuno ragionare fin da ora sulle implicazioni pratiche e morali che l’eugenetica “fai da te” potrebbe comportare.

Il desiderio del figlio perfetto, intelligente, bello, atletico e immune a malattie mi ricorda le applicazioni che usa mia figlia sull’Ipad per creare le sue modelle virtuali. Prima si sceglie colore e forma degli occhi, i capelli la pelle e poi si vestono e si truccano a piacimento. Alla fine le più belle sono quasi sempre tutte uguali.

Se l’invenzione della 23andMe permettesse davvero di “ordinare” online i figli su misura, non mi stupirei di vedere schiere di bambini a immagine e somiglianza di Violetta o degli One Direction (per citare due idoli dei giovanissimi di oggi che saranno genitori domani) e nemmeno la nascita di comparatori di tariffe eugenetiche:

LEGGI ANCHE ▷  Lemniscap lancia un fondo di investimento da 70 milioni dedicato alle startup del web3

«Tesoro, la società X fa un tre per due. Paghi gli occhi azzurri e i capelli biondi e ti regalano l’immunità ai tumori. Che dici?»

«Lo fa anche la XY e in più ti garantisce novant’anni di vita senza malattie cardiache. Mi sembra più conveniente».

Impossibile? Una parola che sta cadendo in disuso. Resta solo il buon senso, e l’umanità ha spesso dimostrato di averne poco.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.