• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Progettare un’area ecocompatibile e sostenibile nella periferia milanese: metti in gioco il tuo futuro e proponi la tua idea green!

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Luglio 2013
Il 2019 sara anno della vera adozione della Blockchain i casi di Verizon e Wells Fargo
Il 2019 sara anno della vera adozione della Blockchain i casi di Verizon e Wells Fargo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

42 unità abitative green, costruite in bio edilizia senza l’utilizzo di cemento,


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

un progetto pilota sperimentale che unisce le migliori tecnologie green.

Sei un visionario e vuoi proporre la tua idea fatti avanti e mettiti in gioco!


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Idalia Srl, Studio di architettura Massimo Valli, Impresa Edile Restaura, Domostyle Srl e Green Geek lanciano un appello pubblico per la progettazione partecipata di un’area ecocompatibile e sostenibile nella periferia milanese. Partendo dall’innovativo sistema modulare di costruzione di case prefabbricate, che non prevede l’utilizzo di cemento né di opere invasive sul territorio.

Con la collaborazione tecnica di B.T. Italia (British Telecom) e Green Geek per le comunicazioni  wireless e mesh-network e del Vega Park per l’analisi e il benchmarking delle performance, è in progetto di un’area di 42 unità immobiliari interconnesse, progetto pilota per un nuovo modo di vivere.

LEGGI ANCHE ▷  Come non pagare la MAXI tassa sulla casa del Superbonus 110% con il metodo legale

Incentrato sul concetto di GAS (gruppo di acquisto solidale) organizzato, il comprensorio acquisterà sia i servizi essenziali (elettricità, internet, acqua sanitaria) sia quelli vitali (acqua potabile, latte, carne, frutta e verdura), autoproducendo parte delle necessità grazie agli orti verticali e alle zone comuni.

Fitodepurazione e distributori centralizzati per acqua minerale, latte e detersivi saranno nelle zone comuni, sociali, e accessibili alle singole unità. Sistemi di recupero delle acque piovane e doppi impianti idrici permetteranno alle case di consumare meno, fotovoltaico ed eolico verticale produrranno parte dell’energia necessaria ai suoi abitanti, domotica e illuminazione led per parti comuni e case private garantiranno analisi, suddivisione e riduzione dell’utilizzo di energia, e permetteranno di sfruttare al massimo l’energia auto prodotta.

Lo scopo è proporre in vista di Expo un nuovo concetto dell’abitare, un abitare 3.0, che concili bellezza estetica del costruito, eco compatibilità, basso impatto ambientale e tecnologia fruibile da chiunque, che semplifichi e migliori la qualità della vita. Il gruppo di lavoro mira a proporre un progetto pilota che riassuma il meglio delle soluzioni tecnologiche e non per il vivere.

LEGGI ANCHE ▷  Bonus fotovoltaico per famiglie a basso reddito: ecco come ottenerlo

L’appello è per il 15 luglio, i cittadini e le aziende in possesso di un progetto o una tecnologia green da proporre, e che vogliono partecipare alla sperimentazione, in un progetto aperto, pubblico e disponibile a tutti da copiare e replicare, per cercare di rendere più vivibili ed eco compatibili le nostre città del futuro.

L’invito è di incontrarci tutti il 15 luglio alle ore 18.00 in Via Brizi n° 2, presso lo show-room di Idalia, che sponsorizza l’iniziativa, un aperitivo brain-storming con quanti vogliano proporre una loro proposta o idea al progetto.

L’evento è disponibile su Facebook e su Google Plus

Stato di avanzamento, tecnologie selezionate e idee saranno presentate al pubblico e ad Expo nella settimana dal 22 al 28 luglio, una serie di 5 incontri serali dalle 18 alle 21 in cui conoscere e approfondire i dettagli operativi di quanto verrà costruito. Parallelamente il sito web geekbuilding.it aggiornerà tutti sull’avanzamento dei lavori, seguibili in diretta streaming con una webcam live in cantiere, e informerà chiunque ne sia interessato sui parametri e sulle informazioni relative alla performance green della costruzione e sui dettagli tecnici relativi alle soluzioni applicate.

LEGGI ANCHE ▷  Problemi e maxi tasse per la vendita di immobili ristrutturati con Superbonus 110%

E’ il tuo futuro che ti chiama! Hai un’idea o un progetto da proporre? Questo è il momento giusto per farsi avanti! Diventa il protagonista di un nuovo modo di abitare responsabile, consapevole e attento all’ambiente  

Pinterest: http://pinterest.com/geekbuilding

Per informazioni o contatti:

Associazione Green Geek – CollegaMenti

www.greengeek.it  info@greengeek.it

Tel:  +39.02.89604988

Skype: domostyle.srl

Facebook  Twitter Google+

Coordinamento:

Marinella Scarico  +39 338 1409134

Progettazione e coordinamento:

      

Sponsor, patrocinio e partner tecnologici:

      


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.