• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Profili Facebook a rischio per la guerra alle notizie false

  • Valentina De Santis
  • 17 Gennaio 2017
1439018857 localiza o facebook
1439018857 localiza o facebook

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le notizie false saranno bannate da Facebook e anche i profili che le pubblicano. Il social network dichiara guerra ai fake e lo fa con un sistema di controllo esterno. La Germania sarà il primo paese ad averlo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Non è un caso che la scelta sia ricaduta proprio su Berlino. A settembre infatti si terranno le elezioni politiche e Facebook non vuole più mettere a rischio la sua credibilità come già accaduto per le elezioni americane. Il social infatti è stato accusato di aver influito e favorito l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca.

Ma come funzionerà il filtro anti fake? Gli utenti di Facebook potranno denunciare le notizie false. A verificarne la veridicità non sarà il social network, ma Correctiv, un’organizzazione senza fini di lucro che aderisce alle linee guida sulla verifica delineati dal Poynter Institute for Media Studies.

LEGGI ANCHE ▷  Eleonora Rocchini Influencer denunciata dal Codacons per la raccolta fondi del cane Ares

Se il processo di fact checking identificherà un contenuto come falso esso non verrà bannato in toto ma verrà segnalato come bufala con una spiegazione ai lettori.

Gli utenti potranno comunque condividerlo ma un pop up segnalerà il fake . Il contenuto infine verrà penalizzato anche se il numero di condivisioni e like dovesse essere molto alto.

In Germania la autorità erano già intervenute nella questione imponendo multe salatissime per la pubblicazione di notizie false attraverso i social. Zuckerberg e altri alti dirigenti dell’azienda sono finito sotto indagine dalla Procura di Monaco.

L’accusa è di incitamento all’odio razziale.

Ma non è l’unica novità per il Social. Facebook ha lanciato Facebook Journalism Project, una guida a 360 gradi che si propone migliorare la collaborazione con i media attraverso al realizzazione di contenuti in comune e favorire la formazione dei giornalisti e dei lettori.

Facebook si avvicina così alle media company e si impegna a favorire la diffusione di contenuti di qualità.

Da un lato bannando i fake, dall’altro puntando sulla formazione.


LEGGI ANCHE ▷  Ronaldo conquista YouTube con 11 milioni di iscritti in poche ore

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.