Prodotti Apple: nuovi iPad e Mac in arrivo il 16 ottobre

Avete deciso di comprare un nuovo iPad o un Mac? Vi conviene aspettare qualche settimana.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Da tempo infatti si sentiva dire che Apple avesse in programma un evento il 21 ottobre per presentare i nuovi tablet, ma secondo il sito di informazione tecnologica Re/Code, la prossima data da segnare sul calendario sarebbe invece giovedì 16 ottobre.
Secondo le indiscrezioni potrebbe essere presentata una nuova versione dell’iPad durante un evento al Town Hall Auditorium, nel quartier generale di Cupertino.
Ci si aspettano rinnovi alla linea attuale, con iPad mini e iPad Air 2 aggiornati al processore A8 dell’iPhone, e l’adozione del Touch id che legge le impronte digitali.
Molti pensano anche che l’evento possa essere l’occasione per lanciare un terzo modello di iPad (probabilmente chiamato “Pro”) con schermo più grande, forse 12,9 pollici. Questo terzo modello, destinato principalmente al mercato delle scuole e dei professionisti, potrebbero però arrivare sul mercato solo nel 2015, quando saranno disponibili app e ottimizzate per lo schermo più grande, mentre le nuove versioni del Mini e dell’Air dovrebbero essere in vendita poco dopo la presentazione.
Novità anche per i colori disponibili, che dovrebbero essere gli stessi dell’iPhone: bianco/silver, grigio siderale e un inedito (per l’iPad) bianco/oro.
Probabile anche la presentazione di nuovi Mac: si attendono ritocchi all’attuale iMac, che potrebbe avere un display Retina e un processore più potente, come fatto per il Mac Mini, che negli ultimi due anni non è mai stato aggiornato. Qui il cambiamento potrebbe essere più radicale, e includere anche un redesign del case esterno, oltre a un nuovo chip e un hard disk a stato solido.
Per i portatili la novità più attesa è un MacBook Air con schermo retina da 12 pollici, una sorta di ibrido tra le due linee attuali, l’Air e il Pro, ma con un nuovo design e un processore particolarmente efficiente dal punto di vista del consumo di energia, che non dovrebbe avere bisogno di ventola interna.
Sempre per ottobre è attesa inoltre la versione definitiva del nuovo sistema operativo Os X, Yosemite: sarà installata di default sulle nuove macchine, e disponibile come aggiornamento gratuito per tutte le altre compatibili.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.