• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Problemi di salute per allergia ai cellulari, ne soffrono 500 mila italiani

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Aprile 2013
lintelligenza artificiale utilizzata per rilevare il rischio di infarto techcentral
lintelligenza artificiale utilizzata per rilevare il rischio di infarto techcentral

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La tecnologia wireless è ormai alla base della maggior parte dei dispositivi per le telecomunicazioni, che consentono agli utenti di connettersi col proprio telefono cellulare o tablet da ogni luogo. Con l’esponenziale diffusione del collegamento senza fili, si sta sollevando tuttavia anche la questione relativa alle sue controindicazioni.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tra queste, l’inquinamento elettromagnetico causato dalle onde radio prodotte dai nostri smartphone e apparecchi tablet, che potrebbe portare serie ripercussioni fisiologiche sull’uomo. Non è certo un argomento nuovo, ma stavolta insieme alle polemiche arriva anche un dato interessante: in Italia sarebbero circa 500 mila gli individui affetti da MCS, ovvero “Sensibilità Chimica Multipla”.

La MCS si manifesta con una grande varietà di sintomi, motivo per cui è molto difficile effettuare la diagnosi. Tra questi ci sono problemi respiratori, eruzioni cutanee, cefalee e addirittra perdita di coscienza. Chi soffre di allergia conosce bene questi disturbi, ma si puà parlare di allergia ai cellulari? Sulle cause che scatenano la patologia il dibattito è ancora aperto.

LEGGI ANCHE ▷  OPPO aggiorna la serie Reno12 con nuove funzionalità AI

Secondo il professor Giuseppe Genovesi, immunologo e allergologo del policlinico Umberto I di Roma, vi sarebbe una natura psicologica alla base del malessere; al contrario, secondo PubMed (il catalogo online della National Library of Medicine e del National Institutes of Health statunitensi, ndr) la MCS deriverebbe da una predisposizione genetica.

Sicuramente si tratta di due tesi interessanti che meritano uno studio approfondito, soprattutto partendo dal presupposto che, come afferma il professor Genovesi, “sebbene siano state messe a punto specifiche immunoterapie per la progressiva desensibilizzazione alle onde elettromagnetiche, in Italia tali terapie non sono ancora disponibili.

In ogni caso il miglior consiglio da poter dare a se stessi è quello di svincolarsi un poco dalla tecnologia per evitare di contrarre l’allergia alla vita reale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Android 15 QPR1 Beta 1 disponibile con novità sorprendenti per Google Pixel 6
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.