Problemi di rete Fastweb: ecco la risposta al fastweb down

In merito all’articolo Fastweb down, pubblicato ieri, nel quale indicavamo i problemi di rete Fastweb registrati nell’erogazione dei servizi da parte dell’azienda di telecomunicazioni riceviamo la comunicazione dall’ufficio stampa di Fastweb che prende posizione ufficiale sull’accaduto.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Di seguito il virgolettato che riportiamo in merito ai problemi di rete Fastweb: “Ci scusiamo per i disservizi che hanno impedito il corretto funzionamento del nostro servizio clienti di call center e del nostro sito nel tardo pomeriggio di ieri. Tali problemi, che non sono imputabili a noi direttamente in quanto dipesi da un aggiornamento software, sono stai risolti progressivamente nel corso della notte. Dalle 3 di questa mattina i servizi di call center e e del nostro sito sono infatti regolarmente in funzione. In merito ad alcune notizie riprese da organi di stampa e website, ribadiamo fortemente che nel corso del guasto non sono mai venuti meno per gli oltre due milioni di clienti il servizio di accesso a Internet e la navigazione e ci tuteleremo in tutte le sedi opportune se qualcuno affermasse il contrario.
Confermiamo inoltre che non c’e’ stato alcun disservizio per la pubblica amministrazione e per i grandi clienti privati. Solo un nucleo di utenti in Lombardia, circa 7000 clienti, ha avuto difficoltà di navigazione e sono stati immediatamente migrati e riprotetti su un altro server. Ci scusiamo per il disagio arrecato, abbiamo fatto tutto il possibile per ripristinare i servizi nel più breve tempo possibile e continueremo a lavorare con passione e impegno per erogare servizi di qualità ai nostri clienti che costituiscono il nostro vero patrimonio insieme alla nostra rete e all’innovazione”
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.